Se non riesci a dimagrire ecco 10 consigli da mettere in pratica subito per dire addio ai chili di troppo. La bilancia ti ringrazierà!
Dimagrire è semplice, basta adottare le giuste accortezze e ridurre al minimo gli errori. Purtroppo sempre più persone sono ancora convinte che per dimagrire bisogna fare enormi sacrifici e privarsi dei cibi preferiti. Niente di più sbagliato! Ecco 10 facili trucchetti che ti aiutano a perdere peso in modo davvero efficace.
Il nemico di ogni buona dieta è la fretta. Pretendere di avere risultati pazzeschi in pochissimo tempo è a dir poco impossibile, se non addirittura dannoso. L’organismo, infatti, ha bisogno di tempo per stabilire un proprio equilibrio dal punto di vista alimentare: ecco perché sarebbero da evitare le diete lampo e super restrittive.
Ad affermarlo è Melarossa, secondo cui la dieta ideale è quella studiata su misura, in base alle proprie esigenze. Esistono però alcune tecniche che possono aiutare a perdere perso e a mantenere i risultati nel tempo, ecco quali sono.
I 10 trucchi per dimagrire in modo facile ed efficace
Se, in vista della prova costume, sei desideroso di sapere come sia possibile dimagrire in poco tempo, questo è proprio l’articolo che fa al caso tuo. Continua a leggere e scopri i consigli dell’esperto per ottenere una forma fisica da urlo in men che non si dica.

- Bere tanta acqua. Idratarsi è importante, si sa, ma bere tanta acqua è fondamentale anche per perdere peso. In questo modo, infatti, la sensazione di sazietà sarà maggiore e la quantità di calorie introdotte minima.
- Mangiare lentamente. Quante volte si mangia di fretta o in preda ad emozioni negative come rabbia, nervosismo o ansia? Imparare a riconoscere la fame nervosa da quella fisiologica è importante per evitare le cosiddette abbuffate.
- Fare più spuntini. Gli esperti consigliano almeno 5 pasti al giorno. Oltre a quelli principali (colazione, pranzo e cena) sono fondamentali gli spuntini. Almeno 2 al giorno sono l’ideale per evitare di arrivare a tavola affamati e con la voglia di divorare qualsiasi cosa si trovi nel piatto.
- Cucinare. Lo stile di vita contemporaneo è caratterizzato dalla fretta, che spesso e volentieri impedisce di sedersi a tavola e consumare un pasto cucinato con le proprie mani. Secondo gli esperti, però, cucinare in casa è importante per due motivi. Il primo è che solo così è possibile controllare l’effettiva salubrità degli ingredienti e il secondo è la fantasia. Proporre ricette light reinventate e rivisitate aiuta a non annoiarsi e a mantenere le sane abitudini più a lungo;
- Fare colazione. Come si accennava prima, lo stile di vita frenetico pota a saltare la colazione. Gli esperti, però, sostengono che questo sia uno dei pasti più importanti della giornata, perché permette di iniziare le proprie attività con la giusta dose di energia;
- Saluta la bilancia. Non c’è niente di sbagliato che pesarsi ogni giorno. In molti pensano di tenere sotto controllo il proprio peso salendo sulla bilancia quotidianamente. Quello che non sanno, però, è che il peso corporeo varia di giorno in giorno e per i fattori più disparati (uno tra tutti, il ciclo mestruale). È sufficiente pesarsi una volta alla settimana per tenere sotto controllo il peso in modo corretto e sano;

- Mangiare lentamente. Come si accennava prima, lo stile di vita frenetico è il peggior nemico di una dieta. È importante ritagliarsi del tempo per mangiare con calma, assaporando ogni boccone e masticando lentamente. Oltre ad essere una sana abitudine, è anche un trucco per “ingannare” lo stomaco, che così si sentirà sazio più velocemente;
- Dieta personalizzata. Spesso le riviste o i siti web propongo diete come esempi, senza tenere conto delle varie esigenze personali. Una dieta sana ed efficace deve essere calibrata sul singolo individuo, tenendo conto non solo dell’obiettivo da raggiungere ma anche dello stile di vita, delle abitudini e così via.;
- Pazienza. I risultati che durano nel tempo sono quelli che appaiono più lentamente. Gli esperti sconsigliano di affidarsi a diete che promettono risultati lampo perché, oltre ad essere dannose per l’organismo, spesso e volentieri si rivelano inefficaci nel tempo;
- Mangiare tutto. Ci sono molti falsi miti sull’alimentazione duri a morire. Pane e pasta non sono i nemici della dieta, così come non lo sono i dolci e tutti quei cibi “sgarro”. Basta imparare a calibrare i pasti, concedendosi uno sfizio ogni tanto che gratifica non solo il corpo ma anche l’anima.
Ecco i 10 consigli per dimagrire facili e da applicare fin da subito.