
Le proprietà e i benefici delle nespole sono numerosi: questo prezioso frutto vanta, infatti, delle proprietà nutritive e terapeutiche notevoli per la salute dell’organismo. Questo frutto nasce dal nespolo giapponese – il cui nome originario è Eriobotrya Japonica – un albero sempreverde, che si è adattato rapidamente al clima europeo: le nespole giunsero, infatti, in Europa a fine Settecento, quando si diffusero ampiamente. Originario dell’Oriente, questo frutto era molto utilizzato nell’alimentazione, in special modo in Giappone e Cina; oggi, in Italia, è famosa la sua produzione a Trabia – in provincia di Palermo – dov’è presente una sagra a lui dedicata. Siete curiosi di scoprire di più in merito alle nespole? Continuate a leggere.
1. Aiutano a perdere peso

Voglia di dimagrire? Tra le proprietà alimentari delle nespole è da segnalare il basso apporto calorico all’organismo: si parla, infatti, di sole 28 calorie per 100 grammi di prodotto. Questo valore nutrizionale rende questo frutto particolarmente indicato nei casi in cui si voglia perdere peso o, semplicemente, restare in forma. Esistono, inoltre, dei trucchi in cucina adatti a chi vuole perdere peso.
2. Vantano proprietà diuretiche e astringenti

Le nespole sono costituite per la maggior parte da acqua e contengono soltanto una minima quantità di grassi, proteine, carboidrati e fibre vegetali. Le nespole contengono, inoltre, vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina C e sali minerali, che conferiscono loro proprietà diuretiche e astringenti notevoli: le nespole regolano, infatti, le funzioni intestinali e sono di aiuto contro diarrea, dissenteria ed enterite.
3. Hanno proprietà lassative

Sì, avete letto bene: le nespole possono essere considerate sia astringenti – come scritto precedentemente – che lassative. Perché? La differenza sta nello stato del frutto: se non ancora mature, le nespole fungono come astringente; se mature, hanno proprietà lassative.