Secondo uno studio, pubblicato su Pediatrics e riportato da Focus, i bambini maschi nati sottopeso rischiano di invecchiare prima rispetto ai loro coetanei che alla nascita sono normopeso. Lo studio ha evidenziato come i neonati nati con un peso inferiore ad 1 chilo siano esposti ad elevati livelli di stress fisiologico durante la vita. Questo, li porterebbe ad invecchiare più velocemente rispetto agli altri bambini.
Lo studio condotto attraverso l’orologio epigenetico
Per realizzare questo studio sono stati analizzati dati appartenenti a vecchi studi longitudinali sui bambini definiti ELBW, ovvero nati sottopeso. Sono stati quindi presi i geni di 45 adulti nati sottopeso e 47 da nati normopeso. Per realizzare lo studio è stato utilizzato l’orologio epigenetico, un test biochimico che serve per misurare l’età biologica dei pazienti.
Sono state poi paragonate le due età biologiche. Secondo quanto emerso, i gruppi hanno dimostrato una differenza d’età di circa cinque anni. Questo dato, però, è stato riscontrato nello studio solo per quanto riguarda gli uomini. Le donne nate sottopeso non sembrano invecchiare in modo peggiore delle loro coetanee nate normopeso.
Neonati sottopeso, ecco perché invecchierebbero prima e cosa fare per evitarlo
I ricercatori dello studio hanno spiegato che che i maschi sottopeso invecchierebbero più velocemente a causa dello stress fisiologico a cui vengono sottoposti sia durante le dopo la nascita. Questo stress verrebbe gestito in maniera peggiore dai maschi. In definitiva, come spiegato dagli esperti, ci sarebbero delle esposizioni prenatale che andrebbe ad influenzare l’epigenoma e l’espressione genetica nei neonati.
In conclusione, lo studio ha evidenziato che per evitare l’invecchiamento precoce i bambini nati sottopeso dovrebbero monitorare costantemente il loro stato di salute. Dovrebbero quindi mantenere uno stile di vita sempre sano, mangiando e dormendo bene. Inoltre, dovrebbero svolgere regolarmente attività fisica, non fumare ed evitare fonti di stress elevato.