Nausea permanente anche la notte: ecco come dormire

Nausea notturna rimedi
Nausea persistente anche di notte: ecco quale posizione adottare per dormire (TantaSalute.it)

Riuscire a dormire di notte nonostante la nausea non è affatto semplice: cosa fare per alleviare questo disturbo così invalidante.

Stanchezza, mal di testa, sudorazione, bisogno di vomitare, pallore: i sintomi della nausea sono davvero fastidiosi e chi li ha sperimentati almeno una volta sa che non si tratta di effetti facili da tollerare. Se poi queste sensazioni durano più giorni, la faccenda diventa abbastanza complicata: come si può ben immaginare, essere accompagnati costantemente da un malessere del genere mentre si è in ufficio, al supermercato o in qualunque altro frangente delle proprie attività quotidiane, rende tutto faticosissimo.

Per non parlare della notte: la nausea non abbandona neanche durante le ore che andrebbero dedicate al riposo e quasi sempre impedisce di dormire. Urge quindi un rimedio, che ovviamente dovrà essere individuato in base alle cause che hanno scatenato il disturbo. Quest’ultimo punto può stabilirlo solo il medico, ma è utile sapere cosa si può fare per riuscire ad addormentarsi in caso di nausea permanente.

La nausea ti impedisce di dormire la notte? Prova così e il riposo non sarà più una chimera

Raramente la nausea è causata da patologie, ma ciò non è impossibile: alla base del malessere possono esserci anoressia, bulimia, problemi ai reni, tumori cerebrali, appendicite, meningite, gastrite, epatite, depressione, ecc. Bisogna sempre rivolgersi al medico per ricevere la diagnosi appropriata, ma cosa si può fare se la nausea non dipende da nulla di tutto ciò, ma solo da determinate circostanze (un pasto abbondante, influenza, un po’ di stress, mal di auto, ecc.)?

Nausea sonno soluzione
Nausea che non va via neanche la notte: cosa fare per riuscire a dormire (TantaSalute.it)

In questi casi, non c’è nulla di cui preoccuparsi e, oltre a chiedere eventualmente qualche prodotto in farmacia, si possono provare alcuni rimedi naturali per alleviare i sintomi. Sapevi ad esempio, che una sola goccia di olio essenziale di menta piperita sotto la lingua è un toccasana contro la nausea causata da una cattiva digestione?

Oppure che un pezzettino di zenzero o il limone possono fare veri miracoli per aiutare l’attività dello stomaco? Altro suggerimento prezioso è mangiare lentamente, prova e constaterai tu stesso quanto ti sentirai meglio dopo ogni pasto!

Torniamo però al problema del sonno: per facilitare le ore notturne nei periodi in cui soffri di nausea dovresti dormire girato sul fianco sinistro. È infatti da quel lato che sono posizionati lo stomaco e il pancreas, quindi la digestione sarà agevolata da una migliore canalizzazione dei succhi gastrici.