Nausea, mal di testa, sudorazione, crampi: come riconoscere un’indigestione e cosa fare

sintomi da indigestione
Nausea, mal di testa e crampi, sintomi dell’indigestione (tantasalute.it)

L’indigestione si manifesta con una serie di sintomi anche insoliti da riconoscere subito per poter intervenire. 

Nausea, mal di testa, sudorazione e crampi possono subentrare anche prima di mal di stomaco e vomito e dare quindi alcuni segnali non propriamente chiari sulle proprie condizioni di salute. Dopo un pasto abbondante oppure dopo aver consumato alimenti non adeguati, possono presentarsi queste condizioni in modo univoco oppure anche complessivamente con un malessere generalizzato.

L’indigestione viene spesso sottovalutata, si tende a pensare che aver mangiato troppo sia già una forma di indigestione ma non è così. Un rallentamento del processo è sicuramente un disturbo per lo stomaco, che può causare dolori e acidità ma la vera mancata digestione del pasto è un episodio molto più violento.

Indigestione: come riconoscere i sintomi e cosa fare

La dispepsia è un disturbo a carico dell’apparato gastrico che può essere compromesso anche in modo severo, causando una condizione più o meno intensa. Questo deficit può subentrare quando ci sono difficoltà a digerire alimenti pesanti. ad esempio una frittura, prodotti molto grassi ed elaborati, cibi pronti oppure quando si mangia a tarda sera o si fa un sonnellino subito dopo a pranzo.

crampi indigestione cause rimedi
Come riconoscere un’indigestione e come curare (tantasalute.it)

Anche lo stress e l’ansia possono provocare un’indigestione, oltre a disturbi propri dell’apparato. Se l’indigestione è sporadica non ci sono grandi problemi, laddove invece questa sintomatologia è ricorrente bisogna approfondirne le cause.

Si manifesta con dolore all’addome, senso di costrizione allo stomaco, eruttazioni, alitosi che sono i sintomi più tipici. Tuttavia nelle condizioni più violente possono subentrare anche altri sintomi che arrivano addirittura prima come crampi, mal di testa, sudorazione improvvisa anche se non fa caldo, senso di nausea, senso di torpore alla testa e giramenti. Sono tutti segnali che sta per subentrare l’indigestione e che quindi da lì a poco si manifesteranno gli altri sintomi di tipo comune.

Questa tipologia di sintomi può comparire addirittura due ore prima che si manifesti poi l’indigestione, quando sembra quindi che non ci siano grandi problemi allo stomaco. Solitamente partono sempre dalla parte superiore dell’addome quindi dallo stomaco, irradiandosi anche in altri punti del corpo. I crampi sono forti, sembrano quasi “bruciare” la pelle, c’è tensione in tutta la zona e senso di pesantezza. A quel punto si può intervenire con medicinali appositi da banco come gli antiacidi. Meglio non bere prodotti gassati, le eruttazioni che seguono infatti, pur dando quel senso di liberazione, non riguardano il pasto che resta dov’è ma l’espulsione del gas introdotto. Questo vuol dire andare ulteriormente a premere all’interno dello stomaco, provocando reazioni anche severe.