Nausea in gravidanza: contrastarla con i ghiaccioli

La nausea è spesso un grosso disagio per le future mamme: per porvi rimedio i ginecologi consigliano particolari ghiaccioli naturali, che si trovano in farmacia

nausea gravidanza ghiaccioli

Articolo aggiornato il 17 Novembre 2010

nausea gravidanza ghiaccioliSono molte le future mamme alle prese con un sintomo fastidioso come quello della nausea. Tipica dei primi mesi di gestazione, la nausea non è generalmente un problema grave, ma può rappresentare un disagio che crea imbarazzo e fastidi che limitano di fatto la vita sociale e lavorativa. I ginecologi suggeriscono di porvi rimedio in modo naturale, in particolari consigliano nuovi ghiaccioli disponibili in farmacia.

“La nausea è uno dei sintomi più comuni della gravidanza interessa 6 donne su 10 e nell’1-2% dei casi diventa severa. Di solito compare nei primi mesi e dura dai 30 ai 40 giorni, ma in alcune pazienti si può prolungare fino alla vigilia del parto” spiega il professor Antonio Chiantera, segretario nazionale dell’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI).
 
Che cosa si può fare con questo problema le cui cause sembrano risiedere anche nella genetica? “Dopo le problematiche cliniche relative all’utilizzo di alcuni farmaci, vi è un’estrema cautela da parte dei medici nel prescrivere medicinali per combatterla. Per questo la disponibilità di rimedi naturali che non hanno effetti collaterali rappresenta una novità particolarmente interessante per noi ginecologi” aggiunge il ginecologo.
 
E tra i rimedi naturali oggi si annoverano, come anticipato, anche particolari ghiaccioli, nati dall’esperienza diretta di una neomamma inglese che, colpita dalla nausea, ha trovato sollievo proprio nel ghiaccio, cui ha aggiunto, poi, ingredienti naturali per migliorarne il sapore. Dalla scoperta empirica rapidamente è seguita la ricerca e la sperimentazione e dopo il successo in Inghilterra, questi ghiaccioli sono ora disponibili anche nelle farmacie italiane.
 
Anche l’AOGOI ne ha valutato l’efficacia con una sperimentazione condotta in 10 centri nei mesi di settembre e ottobre, che ha dimostrato come l’utilizzo di questi particolari ghiaccioli possa ridurre la nausea fino al 95%. “Alcune pazienti riferiscono un particolare beneficio mangiandoli la mattina, a stomaco vuoto. Calmano la nausea e facilitano l’appetito. E’ stato anche riferito che sono molto efficaci contro l’acidità di stomaco perché alleviano la sensazione di bruciore” conclude Chiantera.

Ti potrebbe interessare