Natale, le regole per proteggere la salute orale dall’eccesso di zuccheri

A Natale è ancora più importante fare attenzione alla salute orale, perché è facile cadere nella tentazione e consumare eccessive quantità di zuccheri.

Salute orale
Foto Freepik | benzoix

Le feste di Natale sono finalmente alle porte: chi non ama la magica atmosfera che si vive solo in questo periodo dell’anno? È questo il momento in cui ci si ritrova in famiglia, si assapora il calore dei propri amati e – perché no? – ci si concede qualche vizio in più a tavola. Tra panettoni, pandori e torroni, fare il pieno di zuccheri è davvero facile. L’importante è fare attenzione e non dimenticare qualche regola di base, per proteggere la nostra salute orale.

La salute orale a Natale: i consigli degli esperti

Ci si può lasciare andare a qualche sfizio “goloso” senza compromettere la salute dei denti? Assolutamente sì, basta seguire i consigli degli esperti per ridurre l’impatto negativo degli zuccheri sul benessere del cavo orale. Un po’ di cioccolato, una fetta di pandoro o di panettone, un buon dessert da consumare in compagnia: non è necessario fare rinunce durante il periodo natalizio, quando per definizione ci si rilassa anche a tavola. Tuttavia, ci sono alcune semplici abitudini che possono rendere la vita più difficile ai batteri che intaccano la nostra salute orale (e che sono i primi responsabili della carie).

Ad esempio, sapevi che la bocca ci mette circa un’ora a “liberarsi” dagli zuccheri che hai consumato? E che se in questo lasso di tempo mangi ancora qualcosa di dolce il cronometro si azzera nuovamente? Per questo motivo sarebbe bene consumare dolci solo durante i tre pasti principali, così da permettere alla bocca di avere tutto il tempo per ritornare al proprio stato neutro. Ovviamente, è fondamentale anche curare l’igiene orale: spazzolino, dentifricio e filo interdentale sono i tuoi migliori alleati per proteggere la salute dei denti.

Se durante la mattina o il pomeriggio senti il bisogno di mangiare qualcosa di dolce, cerca un’alternativa che sia più salutare. Una buona scelta è la frutta secca – che, d’altra parte, è un vero must sulle nostre tavole a Natale. L’importante è non esagerare, perché stiamo parlando di alimenti ad elevato contenuto calorico, perfetti per uno spuntino in quantità moderate. Un altro consiglio per preservare la salute orale consiste nel fare attenzione a ciò che bevi: un po’ d’alcol o qualche bevanda gassata sono concesse, ma tieni sempre a portata di mano dell’acqua per ripulire la bocca dallo zucchero in eccesso.