Articolo aggiornato il 8 Agosto 2008
Per un fisico eccezionale, si puo’ sfruttare uno strumento che va bene anche d’estate: la palla ginnica. Questo oggetto va sempre di moda perche’ e’ comodo e puo’ essere usato anche in casa. Non richiede allenamento particolare, ma solo concentrazione al momento dell’esercizio, per cui la palla ginnica e’ adatta sia per i giovani che per i meno giovani.
Quando si pensa alla ginnastica a volte viene la voglia di lasciare perdere e di rimandare l’esercizio a un altro giorno, oppure assale l’ansia di una preparazione meticolosa e puntigliosa che richiede molto impegno e molta fatica.
Eppure c’e’ anche il “giusto mezzo” quel movimento, cioe’, che si sposa con la vita di tutti i giorni e si inserisce proprio nel ritaglio di tempo che abbiamo a disposizione.
A volte bastano pochi esercizi: restare troppo a lungo in piedi al bancone del negosio o del bar, seduti alla scrivania, piegati su una macchina, causa dolorini e crampi, che possono essere risolti con un po’ di ginnastica fatta bene.
La palla ginnica aiuta a rinforzare i muscoli della schiena, allena sia i dorsali che i lombari e scioglie il trapezio.
Per fare esercizio con la palla ginnica e risolvere i disturbi della schiena si possono fare degli esercizi di flessione seduti, supini o proni; non solo flessioni, la palla permette anche di fare piegamenti e di lavorare sul sollevamento di piccoli pesi per allenare contemporaneamente dorso, braccia, gambe e equilibrio.
La palla ginnica rimane uno dei migliori compromessi per chi vuole fare sport e esercizio ma non intende impegnarsi in una attivita’ sportiva vincolante.