Muscoli: creato tendine artificiale

E' stato ricreato per la prima volta in laboratorio un tendine artificiale adatto all'impianto su ossa e apparato muscolare.

TendiniE’ nato, finalmente, dopo tanti anni di tentativi andati a vuoto e’ stato concepito e si attacca alle ossa: e’ il primo tendine artificiale, che riesce a lavorare bene come se fosse un normalissimo tendine umano.
A pubblicare i risultati dell’esperimento e’ stata la Rivista “Proceedings of the National Academy of Sciences”.  
 
I ricercatori sono riusciti a costruire un tendine che ha le stesse funzioni dei tendini umani, perfettamente compatibile con il tessuto osseo-muscolare, che si adatta e non viene rigettato.
 
 
Fino a oggi non era mai stato creato un tessuto tendineo capace di adattarsi al corpo umano, e le operazioni avevano sempre avuto un esito negativo, mentre ora non e’ piu’ cosi’. 
 
Il tessuto che e’ stato ricostruito in laboratorio, oltre che essere perfetto per forma e composizione muscolare e tissutale, e’ compatibile con il tessuto, e i ricercatori sono stati in grado di modificare via via il tessuto rendendolo adatto agli impianti. 
 
I fibroblasti che compongono i tessuti dei tendini cono stati trasformati dagli scienziati in cellule ossee vere e proprie: in questa direzione si spera di andare a ricostruire anche i legamenti oltre che i tendini, per operare chi non riesce a avere mobilita’ nelle giunture.