Muffin al mandarino e mandorle, ricetta dolce leggero

I muffin al mandarino e mandorle sono perfetti per sostituire le merendine già confezionate, e sono di facile realizzazione, nonché leggeri e poveri di grassi e zuccheri complessi. Se avete poco tempo per cucinare, ma amate realizzare dei dolcetti salutare per voi stessi o per i vostri bambini, questa è la ricetta che fa per voi. Ecco cosa dovete procurarvi

muffin mandarino mandorle

muffin mandarino mandorle
I muffin al mandarino e mandorle sono una ricetta per realizzare un dolce leggero, buono e sano. Per accompagnare una ricca colazione oppure dedicarci 10 minuti di dolcezza, questa ricetta è semplice e si realizza in pochissimo tempo. Gli ingredienti semplici e genuini rendono questo dolcetto davvero unico nel suo genere. Procuratevi dei buoni frutti bio (rigorosamente freschissimi) e delle ottime mandorle, si preparano i muffin al mandarino!

Spesso, per mancanza di tempo o voglia, acquistiamo le merendine pronte direttamente al supermercato, senza curarci troppo degli ingredienti di cui sono composte. Questa ricetta è pensata soprattutto per le mamme indaffarate che non hanno molto tempo da dedicare ai fornelli, oppure per quelle persone che sono fuori casa tutto il giorno e la sera hanno poco tempo da dedicare alla cucina. In questa ricetta è presente la frutta fresca, le mandorle (grossa fonte di vitamine) e il latte di mandorla, un alimento davvero prezioso.

Perché mandorle e mandarino fanno bene?

Il mandarino è un carico di vitamina C, fondamentale per mantenere in salute il cervello, rafforzare il sistema immunitario e proteggerci da influenza e raffreddore. L’importante quantità di fibre regolarizza l’intestino combattendo le costipazioni e i sali minerali e la vitamina P favoriscono la diuresi liberando il corpo da tossine e scorie. Inoltre, il bromo contenuto nella polpa del mandarino ha leggero effetto sedativo per il sistema nervoso, che se consumato prima di andare a dormire concilia il riposo combattendo l’insonnia. Ma non solo: la presenza degli antiossidanti protegge l’organismo dall’insorgere di tumori al fegato e al cuore, oltre che contrastare l’azione dei radicali liberi.
Le mandorle sono un alimento perfetto soprattutto per i bambini. Le loro sostanze nutritive le rendono un vero e proprio energizzante naturale, perfette per chi durante il giorno consuma molte energie, sia fisiche che mentali. Ma questa frutta secca è anche un ottimo antidepressivo naturale: in più, grazie alle sue proprietà antidepressive e antinfiammatorie, la mandorla è particolarmente indicata durante il periodo premestruale (regolarizzando l’umore) e durante il ciclo mestruale, alleviandone i dolori. Inoltre contiene due importanti amminoacidi, che stimolano il sistema nervoso regalandoci buon umore.

Muffin mandarino e mandole, la ricetta

Per realizzare questi dolcetti light e gustosi, gli ingredienti da procurarsi sono davvero pochi e il procedimento semplicissimo. Vediamo insieme come fare!

Ogni porzione dei muffin con mandarino e mandorle contiene 217 kcal.

Per 6 muffin occorrono:

  • 190gr di farina Bio 00
  • 7gr di cremor tartaro
  • 2 mandarini non trattati
  • 50gr di burro chiarificato
  • 1 manciata di mandorle tritate
  • 6 mandorle intere
  • 1/2 bicchiere di latte di mandorla
  • 1 uovo
  • 100gr di zucchero di canna
  1. Sbatti l’uovo con lo zucchero fino a creare una spuma liscia ed omogenea.
  2. Aggiungi il burro leggermente sciolto e sbatti bene il tutto.
  3. Aggiungi al composto metà del latte di mandorle e amalgama bene.
  4. Versa a pioggia la farina setacciata con il cremor tartaro e amalgama bene con la frusta.
  5. Aggiungi il resto del latte di mandorla e concludi la farina.
  6. Aggiungi all’impasto i mandarini ben puliti dalla pellicina bianca e tagliati a pezzetti, e le mandorle tritate.
  7. Il composto deve essere morbido, liscio ed omogeneo, se troppo “duro” aggiungere del latte di mandorla.
  8. Fodera le forme con un quadrato di carta da forno, riempi per 3/4 del composto, decora la superficie con un chicco di mandarino, una mandorla ed una spolverata di zucchero di canna.
  9. Cuoci a 180C° per 15-20min.