Il muesli è una ricetta per iniziare la giornata con una colazione sana, genuina e soprattutto ricca. Il segreto per realizzare un ottimo muesli è procurarsi della buona frutta secca, dei fiocchi di cereali, della frutta da guscio e latte (possibilmente vegetale) oppure yogurt magro. In questo articolo vi proponiamo 3 ricette per realizzare il muesli giusto per la vostra colazione. Quindi, scegliete un negozio bio e fate una bella scorta di alimenti sani e genuini!
1. Avena, mandorle, cocco: muesli energizzante
L’avena è un cereale ricco di proprietà benefiche. L’importante quantità di fibre contenute in essa favorisce un corretto funzionamento dell’intestino e aiuta la digestione. Inoltre, i carboidrati dell’avena sono a lungo rilascio, questo significa che possiamo godere delle sue energie per tutto il giorno. La mandorla è un vero e proprio energizzante naturale. Grazie alle sue sostanze nutritive, avremmo la giusta carica per iniziare la giornata. Il cocco vanta diverse virtù: ha effetti diuretici, regolarizza l’intestino e funziona da perfetto ricostituente naturale.
Cosa ti serve: 2 cucchiai di fiocchi d’avena, 1 cucchiaio di mandorle lamellate, 1 cucchiaio di cocco disidratato, latte di mandorla, miele a piacere.
Come si prepara: in una ciotola da colazione, unisci tutti gli ingredienti e versa il latte possibilmente non troppo caldo. Dolcifica a piacere.
2. Farro, nocciole, banana: muesli goloso
Il farro è un cereale altamente digeribile ed è particolarmente indicato per chi soffre di stitichezza grazie al suo alto contenuto di fibre. Sempre per lo stesso motivo, il farro è consigliabile in una dieta per perdere peso. Inoltre, grazie alle sue sotanze nutritive, regolarizza i livelli di zuccheri nel sangue, tnenedo a bada il colesterolo cattivo (LDL). Le nocciole sono ricche di antiossidanti, che contrastano l’azione dei radicali liberi. Sono energizzanti, rimineralizzanti e perfette per chi soffre di astenia. La banana vanta diverse proprietà benefiche: elevata quantità di potassio, alto contenuto di fibre, perfette contro la diarrea, ricca di antiossidanti e vitamina B6 e migliorano la salute di sangue, vene ed ossa.
Cosa ti serve: 2 cucchiai di farro soffiato, una manciata di nocciole tostate, 1 cucchiaio di banane disidratate, 1 cucchiaino di cacao amaro, latte di riso, miele per doclificare.
Come si prepara: in una ciotola da colazione, unisci tutti gli ingredienti e versa il latte possibilmente non troppo caldo. Dolcifica a piacere.
3. Riso, semi di zucca, mirtilli rossi: muesli light
Il riso è il cereale per eccellenza. Grazie alle sue sostanze nutritive, vanta numerose proprietà benefiche: è altamente digeribile, regolarizza l’intestino, abbonda di sali minerali, protegge i reni e fa molto bene alle pelle. I semi di zucca, oltre ad essere buonissmi, sono una fonte naturale di Omega 3, un “grasso buono” indispensabile per la salute del nostro organismo. Il mirtillo rosso è un integratore naturale di antiossidanti. Inoltre il mirtillo protegge la salute del tratto urinario, alleviando piccoli disturbi legati all’apparato uro-genitale.
Cosa ti serve: 2 cucchiai di fiocchi di riso, 1 cucchiaio abbondante di semi di zucca, 1 cucchiaio di mirtilli rossi disidratati, latte di soia, miele a piacere.
Come si prepara: in una ciotola da colazione, unisci tutti gli ingredienti e versa il latte possibilmente non troppo caldo. Dolcifica a piacere.