L’alimentazione ha un impatto notevole sul benessere. Ci sono alcuni cibi che dovremmo evitare (o quantomeno ridurre) per guadagnarne in salute, mentre altri sono dei veri toccasana, assolutamente da aggiungere alla nostra dieta. In particolare, un recente studio ha evidenziato i notevoli effetti benefici di un particolare alimento, un vero e proprio superfood che protegge il cervello e aiuta addirittura a vivere più a lungo.
I mirtilli, un superfood per il cervello
Mantenere intatte le funzioni cognitive è fondamentale, soprattutto con l’incedere dell’età. Grazie alla dieta è possibile ridurre il rischio di avere problemi neurologici, e persino di sviluppare patologie come l’Alzheimer. È però importante scegliere gli alimenti giusti per proteggere il cervello. Un recente studio cinese, pubblicato sull’International Journal of Food Science and Nutrition, ha evidenziato gli effetti benefici dei mirtilli.
Tante sono le proprietà di questi frutti gustosissimi: merito, in particolare, di una ricca presenza di flavonoidi, potenti antiossidanti. Queste sostanze combattono gli effetti dannosi dei radicali liberi e contrastano lo stress ossidativo, una delle ragioni per cui avviene l’invecchiamento cellulare. I flavonoidi sono dunque preziosi alleati per rallentare il declino cognitivo e mantenere in forma la memoria. Ma anche per vivere più a lungo, sempre in salute.
I mirtilli sono poi un’ottima fonte di antocianine, altre sostanze antiossidanti che, secondo diverse ricerche, avrebbero una potente azione antitumorale. Questi frutti di bosco possono essere considerati un vero e proprio superfood, viste le numerose altre proprietà che possiedono. Ad esempio, hanno un’efficacia comprovata nel migliorare il tono dell’umore, agendo quindi contro ansia e depressione. Mentre il loro ruolo nel proteggere la salute cardiovascolare è notevole: consumarne almeno 3 porzioni a settimana riduce il rischio di infarto del 34%.
Insomma, i mirtilli sono un’ottima scelta per chi vuole concedersi uno spuntino sano e delizioso. Ideali da aggiungere alla colazione o per uno snack di metà giornata, si possono consumare da soli o abbinati ad uno yogurt, o ancora insieme ad altra frutta per preparare un buonissimo frullato. Anche il succo di mirtillo ha notevoli proprietà nutrizionali, ma attenzione in questo caso alle quantità di zucchero.