L’esfoliazione della pelle è un passo importante nella routine della skincare, che aiuta a rimuovere le cellule morte della pelle e a stimolare la produzione di nuove cellule.
Questo procedimento rende la pelle più liscia e morbida al tatto. Tuttavia, esistono diverse opzioni per l’esfoliazione: in questa guida, esploreremo forniremo consigli pratici per ottenere il massimo dalla tua routine di esfoliazione.
Mini guida per esfoliare la pelle con gli acidi
Per molto tempo, questi principi attivi di bellezza sono stati quelli più diffusi dall’estetista. Durante un trattamento con questi acidi, non è raro che l’intero strato superiore della pelle si stacchi e la pelle sembri fresca e rimpolpata. Pelle arrossata, cicatrici da acne e brufoli sono molto meno visibili in seguito o addirittura scompaiono completamente.
Gli AHA (acido glicolico, lattico, malico, mandelico…) hanno proprietà particolari come:
- unificare il tono della pelle;
- ridurre l’aspetto delle rughe.
Come utilizzarli? Trovi in commercio molte creme e sieri con questi acidi e puoi utilizzarli a casa.
L’acido glicolico in particolare è un ingrediente notevolmente efficace per ridurre i punti neri e schiarire la pelle perché è una piccola molecola di alfa idrossiacido.
A seconda di quali principi attivi vengono utilizzati per il peeling e quanto in profondità penetrano nella pelle, un peeling chimico può anche rimuovere rughe più profonde, disturbi del pigmento e cicatrici.
Il peeling chimico può essere effettuato a casa o da professionisti
Il peeling chimico può essere effettuato da una specialista – dermatologo e medico estetico – o eseguito a casa, utilizzando cosmetici – sieri, creme, maschere – arricchiti con AHA e BHA.
Ma attenzione, una più intensa concentrazione di acidi significa una maggiore azione esfoliante: da superficiale a intermedia a profonda. I cosmetici formulati con AHA e BHA, da utilizzare a casa contengono concentrazioni basse e medio-basse, per consentire a chiunque di utilizzarli in sicurezza.
Il consiglio è stabilire in che modo vuoi intervenire, quanto profondamente. E in base a quello, dovrai scegliere tra un intervento professionale o una soluzione da casa.
Da un professionista di solito gli step seguiti sono tre:
- preparazione;
- trattamento;
- post trattamento.
Durante la prima fase la pelle viene detersa con una sostanza sgrassante. Durante la seconda fase viene applicato il prodotto con un pennellino e si lascia in posa.
Successivamente il peeling viene rimosso e si passa all’applicazione di una seconda sostanza che tampona l’acido.