Metodo 4-7-8 per addormentarsi facilmente: come funziona

metodo 4 7 8 dormire funziona

metodo 4 7 8 dormire funziona

Il metodo 4-7-8 per addormentarsi facilmente: come funziona? Si basa su una tecnica che, secondo il suo creatore, si rivelerebbe particolarmente efficace. Questo sistema è stato inventato da Andrew Weill, un medico statunitense laureato alla Harvard University. Si basa sul respiro e sulla possibilità di regolarlo in modo preciso. Per alcuni non è affatto facile addormentarsi subito, eppure Andrew Weill è convinto che questo metodo da lui ideato possa far addormentare soltanto in 60 secondi, perché, secondo lui, sarebbe un vero e proprio calmante naturale per il sistema nervoso.

Come funziona

Per applicare il metodo 4-7-8 per addormentarsi subito, bisogna seguire una tecnica ben precisa:

  • prendere un grande respiro,
  • espellere tutta l’aria dai polmoni,
  • tenendo la bocca chiusa, inalare con il naso,
  • contare fino a 4 mentalmente,
  • trattenere il respiro contando fino a 7,
  • far uscire tutta l’aria dalla bocca per 8 secondi,
  • ripetere le mosse per 3 volte.

Perché è efficace

Il dottor Weill, per mettere a punto il metodo 4-7-8, si è ispirato ad un’antica pratica indiana. Si tratta della pranayama, che letteralmente significa controllo ritmico del respiro. Per mezzo della quantità di ossigeno che passa attraverso la respirazione controllata, si otterrebbe un effetto rilassante sul sistema nervoso parasimpatico. Quando una persona si trova sotto stress, il sistema nervoso è stimolato in maniera eccessiva. La conseguenza può consistere in uno squilibrio che causa una mancanza di sonno. Invece il metodo 4-7-8 induce il soggetto a sentirsi più calmo e si rivelerebbe anche una tecnica valida per contrastare l’ansia.

Un metodo contro l’ansia

E’ lo stesso dottor Weill a spiegare di aver provato personalmente questa tecnica e di averne tratto degli immediati benefici. Il medico statunitense spiega di aver preso per anni dei farmaci contro l’ansia e di aver sperimentato questo respiro ritmico controllato per sentirsi meno agitato. Naturalmente la tecnica non va applicata subito, ma prima, secondo le istruzioni del medico, il soggetto dovrebbe “allenarsi” almeno 2 volte al giorno per un periodo che va dalle 6 alle 8 settimane.
Soltanto in questo modo può diventare particolarmente esperto e riuscire ad applicare nel modo corretto ed efficace il metodo 4-7-8, per addormentarsi in un minuto. Secondo il dottor Weill, il metodo 4-7-8 consentirebbe di allontanare i pensieri negativi e di sentirsi più in armonia con il proprio corpo. Ecco perché sarebbe da tenere presente anche per contrastare i sintomi connessi all’agitazione nervosa.
Foto di boryanam / Freepik