Il meteorismo intestinale indica la quantità eccessiva di gas intestinali nello stomaco, che è determinata o da una produzione insolita dei gas stessi o dalla difficoltà di espellerli in modo adeguato. In genere si formano nel nostro organismo già a partire delle deglutizione e, una volta nell’intestino, diventano i protagonisti di processi biochimici, i quali si innescano proprio in seguito al funzionamento dell’intestino stesso. I gas intestinali determinano spasmi e distensione addominale. Quando non riescono a trovare una via di fuga causano dolore e disturbi intestinali.
Meteorismo intestinale: sintomi, cause e rimedi
