Mestruazioni abbondanti: i rimedi naturali

Quali possono essere i rimedi naturali da assumere in caso di mestruazioni naturali? Fitoterapia, Fiori di Bach, aroma terapia, oli essenziali e omeopatia possono essere validi alleati per le donne che soffrono di flusso abbondante

Endometriosi cause sintomi e cura

Articolo aggiornato il 10 Novembre 2023

Endometriosi cause sintomi e curaQuali sono i rimedi naturali se si hanno mestruazioni abbondanti? Secondo una recente intervista pubblicata su una rivista inglese, 1 donna su 5 vive condizionata dal flusso abbondante, soprattutto se è in età fertile o nel periodo che precede la menopausa. A questo tipo di mestruazioni (chiamate ipermenorrea), infatti, le intervistate associano dolori, debolezza fisica e mentale, depressione, mal di testa, irritabilità e, nei casi più seri, anche anemia sideropenica.

Rimedi naturali

In caso di mestruazioni abbondanti esistono diversi rimedi naturali indicati per alleviare i dolori e i disturbi legati all’indisposizione femminile. Il caulophyllum, l’idraste e l’agrimonio, ad esempio, sono erbe officinali che hanno proprietà sedative, analgesiche e rilassanti tali da renderle particolarmente indicate per i giorni di massimo flusso. Anche l’aromaterapia è una preziosa alleata in caso di ipermenorrea. Mescolando gli oli essenziali di rosa attar, camomilla, salvia, maggiorana e mandorle dolci, infatti, si ottiene un’amalgama lenitiva da applicare tramite un massaggio sulla parte dell’addome contratta e dolorante. Alcuni medici consigliano di ricorrere anche alla fitoterapia, utilizzando estratti di piante quali Rubus idaeus, Bursa pastoris e Achillea millefolium e di assumere particolari oligoelementi. Il Manganese, ad esempio, influisce sulla circolazione e sulla coagulazione così come il Magnesio interviene sulla contrazione dei vasi sanguigni. Tra i rimedi naturali non vanno dimenticate le proprietà dei Fiori di Bach, che vanno assunti in gocce più volte al giorno. Aspen, ad esempio, è indicato in caso di ipersensibilità, Schelrantus quando l’umore è instabile e Holly se si riscontra un disturbo dell’umore o una lieve depressione.

Rimedi omeopatici

Anche i rimedi omeopatici possono dare benefici notevoli in caso di un flusso particolarmente abbondante. La Chamomilla e la Belladonna, ad esempio, vengono prescritte dal medico in caso di dolori e crampi particolarmente intensi. Il Colocynthis e la Calcarea phosphorica hanno azione antispastica e antinfiammatoria. La Pulsatilla, invece, è indicata per le donne con cicli irregolari e dolorosi, mentre la Sepia è un rimedio omeopatico indicato se la variazione delle mestruazioni è legata a fenomeni psicologici o emotivi. L’Actaea racemosa viene prescritta quando viene diagnosticata una disfunzione di tipo endocrino e la Sabina, invece, quando il flusso è abbondante e prolungato nel tempo. Il Cyclamen è ottimale quando il flusso comporta cefalee oftalmiche e vertigini e la Magnesia phosphorica, infine, quando i dolori iniziano generalmente prima della comparsa delle mestruazioni stesse.

Ti potrebbe interessare