Articolo aggiornato il 5 Agosto 2009
Sono diversi gli studi che hanno dimostrato quanto faccia bene alla salute la meditazione. Un nuovo studio conferma che a trarne beneficio è soprattutto la memoria visiva. E’ quanto riferisce la psicologa americana sul buddismo tibetano Deity Yoga Maria Kozhevnikov, docente alla George Mason University, in Virginia.
La dottoressa afferma tuttavia che «per il momento sembra che si tratti unicamente di un vantaggio a breve termine». La tecnica Deity yoga consiste nel concentrarsi su un’immagine mentale di una divinità mantenendola “dentro di noi” il più a lungo possibile. Alcuni monaci sembrano riuscire a mantenere viva l’immagine addirittura per alcune ore.
Le ricerche condotte dalla dott.ssa Kozhevnikov sono iniziate in Nepal, nei monasteri buddisti e sono oggi pubblicate su “Psychological Science“. E’ qui che si è resa conto di quanto questo tipo di meditazione migliori notevolmente la capacità di memorizzare persino piccoli dettagli di un oggetto o di una persona, riconoscendola molto più facilmente del solito tra tante altre simili.
A detta della psicologa, la sua ricerca potrebbe essere uno spunto per elaborare nuove tecniche per il miglioramento della memoria nei soggetti sofferenti di disturbi di questo genere.