Mente: gli animali domestici aiutano il benessere

Avere in casa un animale domestico si rivela molto importante per il benessere psicologico e fisico soprattutto di anziani e bambini

animali domesticiIl benessere della mente e del corpo riceve un grande aiuto dalla presenza in casa di un animale domestico. Non si tratta soltanto di un rimedio contro la solitudine, ma avere un animale rappresenta un modo per generare una forma di amore incondizionato e di accettazione che si rivelano importanti soprattutto nei momenti di difficoltà. E’ quanto ha affermato Rebecca Johnson, direttrice del College of Veterinary Medicine Research Center for Human-Animal Interaction (ReCHAI) presso l’Università del Missouri.

Secondo la studiosa avere in casa degli animali domestici rappresenta un modo per rispondere a problemi sociali di notevole portata. Affrontare la solitudine, intraprendere un percorso che porti allo sviluppo di una maggiore fiducia in se stessi, sono tutti elementi che possono essere favoriti dalla presenza in casa di un animale. 
 
Ma non è tutto, infatti è scientificamente provato che occuparsi di un animale domestico ha degli effetti che incidono non solo sulla nostre risposte mentali, ma anche su quelle fisiche. Da numerosi studi si è potuto riscontrare che avere in casa un piccolo amico a quattro zampe stimola l’esercizio fisico e dà un contributo importante alla regolarizzazione delle pressione sanguigna. 
 
Soprattutto interagire con un animale domestico fa bene alla salute dei bambini. La pet therapy si è dimostrata efficace nel cotesto pediatrico, aiutando i più piccoli ad affrontare e a risolvere disagi psichiatrici e comportamentali. Uno studio portato avanti nel 2008 ha rivelato che la presenza in casa di un cane può aiutare gli anziani a compiere maggiore attività fisica, stimolandoli a compiere lunghe passeggiate che migliorano la loro salute dal punto di vista vascolare e psicologico. 
 
Immagine tratta da: pianetadonna.it