Menopausa, i consigli più importanti per non ingrassare e mantenersi in forma

Menopausa sintomi
Menopausa, come contrastare l’aumento di peso? (tantasalute.it)

Come contrastare i sintomi ed i fastidi legati alla menopausa? A seguire i cinque consigli da mettere in atto per mantenersi in forma.

La menopausa è una fase naturale della vita. Non si tratta di una “malattia” ma di un periodo, che può comportare la comparsa di sintomi fastidiosi ma che, con la giusta comprensione e con gli strumenti adeguati, possono essere tranquillamente contrastati.

Sono tantissime le donne nel mondo che “combattono” con i fastidi legati alla menopausa. Il crollo degli estrogeni comporta l’insorgenza di una serie di problematiche tra cui quella dell’aumento di peso. In genere il grasso si concentra sull’addome, e le donne che ne soffrono si sentono gonfie ed irritabili. L’attività ormonale in questa fase cala drasticamente con conseguenze inevitabili anche sull’umore. Le donne in menopausa sperimentano spesso vissuti di ansia, di nervosismo, una marcata diminuzione del desiderio sessuale, stress e non di rado depressione.

Menopausa, i cinque consigli per restare in forma

La buona notizia è che questi sintomi possono essere tenuti sotto controllo. Innanzitutto è necessario rivolgersi al medico, il professionista indicherà la terapia più congrua per ciascuna, tendo in considerazione lo stato di salute generale, l’età, il peso, lo stile di vita etc. Di certo, nel frattempo possono aiutare alcuni accorgimenti, delle azioni semplicissimi che se messe in atto con regolarità aiuteranno le donne a sentirsi meglio.

menopausa rimedi
Come contrastare i sintomi della menopausa? (tantasalute.it)
  • La prima regola da seguire in menopausa è quella di svolgere un’adeguata e costante attività fisica. Il regolare esercizio fisico infatti aiuta mantenere attivo il metabolismo, bastano anche 20 minuti al giorno di camminata per avere dei benefici psicofisici.
  • Un secondo consiglio da seguire è quello di curare in modo meticoloso l’alimentazione. Una dieta sana e bilanciata, prevede cibi nutrienti e poco calorici, basterà dunque prediligere quelli di stagione e mangiare frutta e verdura. Occhio poi alle quantità, e soprattutto non eccedere con alimenti troppo zuccherati e bibite gassate.
  • Un’altra azione da compiere è quella di ricordarsi di restare idratati. Bere almeno due litri di acqua al giorno è indispensabile per avere i giusti livelli di magnesio e di calcio e per contrastare la ritenzione idrica, inoltre bere prima dei pasti consente di velocizzare il senso di sazietà.
  • Le donne in menopausa inoltre dovrebbero fare cinque pasti al giorno, colazione, pranzo, cena e due spuntini. I pasti non andrebbero saltati, poiché il metabolismo potrebbe rallentare ulteriormente.
  • L’ultimo consiglio è quello di cercare di dormire bene. Un buon sonno ristoratore è importantissimo per consentire agli organi di lavorare in modo ottimale. Inoltre, non godere degli effetti positivi del sonno incide negativamente anche sul peso, poichè meno si dorme e più si ha fame.