Meno casi di influenza grazie alle temperature miti

Quest’anno si registrano meno casi di influenza

influenza temperature

Articolo aggiornato il 16 Gennaio 2012

influenza temperatureCome ogni anno l’influenza torna a farci visita e fino ad ora ad ammalarsi sono stati soprattutto i bambini fino ai quattro anni di età. Le ultime stime indicano che l’aumento dei casi si è manifestato più tardi rispetto all’anno scorso. Tra l’altro non va trascurato il fatto che quest’anno l’influenza è più debole e sembrano esserci meno casi. Il motivo di tutto questo sarebbe da rintracciare anche delle temperature invernali, che si sono mantenute abbastanza miti e che quindi non hanno favorito il diffondersi dei virus influenzali.

In attesa del picco dell’influenza, che si verificherà a fine gennaio, non possiamo far altro che dedicarci alla prevenzione. Contro l’influenza è utile l’attività fisica moderata, in modo da rafforzare le nostre difese immunitarie. Da non trascurare assolutamente la vaccinazione contro l’influenza per le persone a rischio.
A causa delle temperature non molto elevate rispetto agli anni precedenti si sono diffuse più le forme simil influenzali, che spesso vengono confuse con l’influenza vera e propria. In questo periodo è più diffusa l’influenza gastrointestinale, che anticipa i virus stagionali, ma non occorre fare allarmismi.
Le previsioni dicono che ad essere colpiti saranno 2 milioni di Italiani, che rappresentano una quantità inferiore rispetto ai 3 milioni dell’anno scorso. Oltre all’inverno mite tutto ciò è dovuto al fatto che quest’anno sono in circolazione dei virus nuovi, ma in parte già conosciuti.
Mentre affrontiamo i sintomi determinati dalle forme simil influenzali, ricordiamoci comunque che l’influenza vera e propria, quando arriverà, per ogni individuo colpito non durerà più di tre o quattro giorni.

Ti potrebbe interessare