La prevenzione del melanoma passa anche dalla farmacia, grazie al nuovo progetto di sensibilizzazione, informazione e prevenzione che ha come protagonista questa forma tumorale che colpisce la pelle. Informare e sensibilizzare, per prevenire: ecco lo scopo che anima questa iniziativa, che offre un servizio in Teledermatologia, nelle farmacie comunali aderenti.
Il melanoma è un tumore della pelle, che se trascurato, non diagnosticato e non trattato tempestivamente può avere esiti davvero gravi, anche mortali. I numeri di questo cancro così insidioso, che si annida nella pelle e nel derma lasciano poco spazio a dubbi: in Italia, si registrano 7.000 nuove diagnosi e 1.500 decessi ogni anno.
“Vogliamo che tutte le farmacie comunali eroghino servizi di primaria importanza alla popolazione, senza sostituirsi al servizio sanitario regionale ma dando ad esso supporto, con concrete iniziative a favore della salute di tutta la popolazione” ha sottolineato il rappresentante di uno dei principali promotori del progetto, Venanzio Gizzi, presidente di Assofarm.
Prevenzione, screening gratuiti e controlli in tempo reale, che coinvolgono il farmacista e gli specialisti dei centri dermatologici. “Il paziente dovrà semplicemente recarsi in una delle farmacie comunali aderenti, il farmacista fotograferà uno o più nei e invierà il materiale per via telematica a centri dermatologici di eccellenza quali quello del Policlinico Tor Vergata di Roma e l’Istituto nazionali tumori Pascale di Napoli. Nel giro di 48/72 ore il consulto verrà rinviato alla farmacia, con percorsi preferenziali nei casi sospetti” ha aggiunto Sergio Chimenti, direttore dell’Unità operativa complessa di dermatologia del policlinico Tor Vergata.