Articolo aggiornato il 17 Luglio 2009
Un Tavolo dei medici di medicina generale istituito dal Direttore generale dell’AIFA per guidare all’uso dei farmaci quello che è stato presentato oggi con l’obiettivo di dare una nuova definizione alle finalità terapeutiche e al posizionamento dei farmaci in commercio.
Guido Rasi direttore AIFA, ha presentato un progetto per la farmacosorveglianza nella vendita dei farmaci, valutando l’impatto costo-beneficio della produzione e vendita dei farmaci in relazione al territorio valutato.
Il punto focale del lavoro di valutazione è utile per definire le opportunità nella prescrizione di farmaci per le cure primarie nel rispetto della sicurezza dei pazienti, ai quali dovrà essere fornito un sufficiente orientamento relativamente alle prescrizioni sanitarie e farmacologiche.
Medicina Generale e Medici specialisti che saranno chiamati a valutare insieme le terapie: il compito del gruppo sarà quello di valutare anche la situazione terapeutica per verificare la validità delle terapie nella cura in fatto di medicina generale.
Il tavolo istituito da AIFA e Medicina Generale sarà coordinato da Walter Marrocco, medico di medicina generale. E’ così composto: dott. Pietro Folino, direttore dell’ufficio Osmed Aifa; dott. Paolo Daniele Siviero, direttore ufficio Centro studi Aifa; dott. Carlo Tomino, direttore ufficio sperimentazioni cliniche Aifa; dott. Mario Eandi, ordinario di Farmacologia a Torino; dott. Roberto Venesia, coordinatore nazionale politica del farmaco Fimmg e dott. Saffi Ettore Giustini, responsabile nazionale Simg dell’area del farmaco.
Fonte: Salute Europa