Sempre al centro delle polemiche, ora anche giudiziarie: botox sì o botox no? Il botox è un trattamento di medicina estetica assolutamente sicuro, da consigliare, però, solo se affidato alle mani esperte di un professionista. Quindi, nessun pericolo dal botox, se si sceglie lo specialista giusto, dalla comprovata serietà e dalla lunga esperienza.
“Il Botox è sicuro, E’ uno dei farmaci più studiati al mondo. I danni sono fatti solo da medici inesperti e da sostanze illegali fatte passare per Botox”: parola di un vero esperto, il professor Giulio Basoccu, chirurgo estetico, Responsabile della Divisione di Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva dell’INI, Istituto Neurotraumatologico Italiano.
“E’ vero in Italia l’uso del Botox è autorizzato solo per le rughe glabellari e le indicazioni vanno rispettate. Però è altrettanto vero che nel resto del mondo viene utilizzato in grandissime quantità e quindi anche con un enorme valore statistico anche nella zona degli occhi, della fronte, del collo. Nonostante questo, a livello mondiale, la casistica di fenomeni avversi e danni che può provocare l’uso del Botox è molto molto bassa. Parliamo di fenomeni avversi che fanno molto clamore ma che realisticamente sono molto limitati” ha ricordato l’esperto.
I rischi maggiori sono da imputare alla mancanza di professionalità ed esperienza. Infatti, secondo Basoccu, “oggi molti trattamenti di Botox spianarughe vengono fatti nei centri estetici dalle estetiste. Non per nulla togliere a questa professione, ma per usare questo farmaco bisogna essere preparati. Bisogna conoscere in maniera approfondita l’anatomia del viso. Ogni piccolissimo muscolo ha una funzione nei movimenti e se si inocula Botox in maniera sbagliata o esagerata danni se ne possono fare. E’ consigliato rivolgersi solo a chirurghi estetici. Chiedere informazioni sul liquido che ci stanno per iniettare, farsi mostrare le fiale e accertarsi che sia un prodotto autorizzato esclusivamente per uso estetico e non adattato e non di provenienza cinese”.