Articolo aggiornato il 29 Novembre 2017
L’Italia si classifica al 7° posto nel mondo ed al 2° in Europa per numero di trattamenti di medicina estetica, nell’ambito della chirurgia estetica è 9° nel mondo e 3° in Europa per numero di trattamenti e, quindi, è di fatto un punto di riferimento mondiale di eccellenza e qualità. Un ambizioso progetto punta a creare un nuovo caposaldo della medicina e chirurgia estetica Italiana. Anche il luogo è strategico, stiamo parlando dell’hub commerciale City Life che verrà inaugurato tra pochi giorni nel cuore di Milano. Presso la nuova via dello shopping sorgerà una nuova clinica di medicina e chirurgia estetica a brand Juneco, che in esperanto significa “giovinezza” e che propone un approccio alla salute e al benessere all’avanguardia.
La filosofia del brand è quella di “accompagnare” le proprie pazienti all’interno di un percorso multidisciplinare che porti a risultati naturali, senza interventi invasivi che richiedano lunghi periodi di recupero, in modo da non stravolgere la fisionomia delle persone e la percezione di se stessi, rispettando l’armonia di geometrie e proporzioni.
“Al debutto Meneghino seguirà un ambizioso piano di sviluppo sul territorio nazionale – spiega uno dei fondatori Claudio Poggio – a questa prima apertura seguiranno 4 cliniche nel 2018 e 5 all’anno per i successivi per arrivare a 20 aperture in 5 anni”.
Nella clinica Juneco si effettuano sia trattamenti definiti ambulatoriali, che non richiedono l’uso del bisturi, sia trattamenti di chirurgia estetica che richiedono vere e proprie sale operatorie, grazie alla collaborazione con strutture sul territorio. Per fare questo CityLife rappresenta il punto di partenza ideale: è infatti un hub commerciale unico in Italia, con un altissimo livello qualitativo dell’offerta e posizionato nel cuore di Milano, città leader nel campo della medicina e chirurgia estetica.
Il Direttore Sanitario di Juneco sarà il Prof. Alessandro Gualdi: specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica, con particolare propensione per la Chirurgia Estetica Mini-Invasiva, oltre ad un professionista dello spessore del Dr. Fabio Caviggioli, anch’egli specialista in Chirurgia Plastica. i due chirurghi verranno affiancati da un team accuratamente selezionato di medici estetici di primo piano nel panorama scientifico ed accademico nazionale.
Oggi la medicina e chirurgia estetica devono puntare anche sull’utilizzo di tecnologie innovative. All’interno di Juneco verrà introdotto il rivoluzionario trattamento “body scan” approfondito, che permette a medico e paziente di valutare insieme il percorso migliore da intraprendere. Si tratta di una tecnologia che riproduce foto tridimensionali del “prima e dopo” per valutare gusti ed aspettative del cliente in base ai canoni estetici.
Altro esempio sarà anche il nuovo trattamento medico approvato FDA per migliorare a lungo termine l’aspetto della cellulite a buccia d’arancia, Cellfina, e ancora Ultherapy il primo ed unico lifting non chirurgico ad ultrasuoni microfocalizzati, che rigenera la pelle in profondità.
Un’altra rivoluzione? E’ Coolsculpting il trattamento di medicina estetica che si basa sulla tecnica della criolipolisi: elimina il grasso in modo sicuro ed efficace, senza intervento chirurgico, né tempi di recupero.
“Si tratta di una scelta importante che si basa su un solido know how ed un’autorevole reputazione da spendere per il futuro sviluppo del marchio – conclude Claudio Poggio – per diventare punto di riferimento nel settore”.