Per rifarsi il seno senza affrontare una operazione dolorosa una soluzione c’e’: si tratta di una iniezione di gel, il gel -filler che garantisce l’aumento delle dimensioni del seno anche di una taglia: il gel e’ stato presentato in occasione del XIX Congresso nazionale della SIME Societa’ Italiana di Medicina Estetica.
L’effetto di questo gel e’ temporaneo: dura dai 12 ai 18 mesi circa, il gel viene iniettato nel seno da ingrandire grazie al supporto di una cannula, che viene infilata sotto le ghiandole mammarie: il nuovo gel si chiama MACROLANE VRF, usato dalle star per trasformare il loro corpo, si adatta a qualsiasi zona: il seno, i glutei, le gambe, ma anche i pettorali, i polpacci e le braccia.
In realta’ il gel serve per modellare le parti che hanno perso forma o che appaiono infiacchite, ma essendo il suo effetto temporaeo puo’ essere usato anche sulle parti del corpo che hanno buona possibilita’ di modificarsi, come i glutei, perche’ il gel lentamente se ne va.
Il vantaggio sta nella rapidita’ con cui si modella il corpo, il prodotto rapidamente si inietta e rapidamente viene assorbito dall’organismo; la novita’ sta invece nel fatto che si usa un metodo non invasivo, per il trattamento estetico, un passo avanti nel concepire la chirurgia estetica come un surplus, facile da usare, e anche non troppo “importante”.
Evitando l’intervnto chirurgico pero’ si elevano i costi: per una plastica al seno con gel la gente e’ disposta a versare parecchio danaro: la mastoplastica additiva con gel – filler costa dai 4 mila ai 6 mila euro circa.
Di fronte alle necessita’ di questi anni, in cui le giovanissime desiderano la mastoplastica, ma il loro corpo e’ soggetto a cambiamenti, questa e’ una ottima soluzione, sia perche’ il costo esclude il trattamento per momentane capriccio, sia perche’ riassorbendosi, se il corpo in eta’ matura subisce consistenti forme, non causa un danno estetico.
Gli esperti estetici confermano che per avere un buon prodotto di chiruria estetica non si puo’ risparmiare, perche’ si rischia di investire male il proprio danaro: diffidare dalle proposte sottocosto, e’ la denucia del SIME, che portano ad avere risultati parzialmente soddisfacenti.
Il mercato, secondo quanto discusso in sede congressuale, e’ saturo di prodotti a basso costo, e questo dovrebbe fare sospettare: il prodotto che costa poco e’ meno sicuro, meno studiato e meno sperimentato, dunque spesso soggetto a effetti imprevisti.
Mastoplastica: le iniezioni di gel – filler
Le nuove frontiere della mastoplastica additiva comprendono tecniche sempre piu' costose ma sempre meno invasive, lanovita' del SIME 2008 e' il gel - filler, per aumentare le taglie del seno con una semplice iniezione.
