Massaggio Shiatsu: come dovrebbe essere fatto il famoso massaggio giapponese?

Negli ultimi anni la tecnica del massaggio Shiatsu è diventata parte integrante dei programmi di benessere e terapia e viene utilizzata per vari disturbi come il mal di schiena, ma anche per risolvere problemi come i disturbi del sonno. Ma come deve essere fatto questo tipo di massaggio per essere corretto? Scopriamolo. 

Massaggiatore che massaggia la cervicale di una ragazza
Foto Pexels | Cottonbro

Il massaggio Shiatsu si basa sulle idee della medicina tradizionale cinese. Tradotto, Shiatsu significa “pressione delle dita” (“Shi” = dito, “Atsu” = pressione).

Negli ultimi anni la tecnica del massaggio è diventata parte integrante dei programmi di benessere e terapia e viene utilizzata per vari disturbi come il mal di schiena, ma anche per risolvere problemi come i disturbi del sonno. Ma come deve essere fatto questo tipo di massaggio per essere corretto? Scopriamolo.

Quali sono gli effetti del massaggio Shiatsu?

Durante il massaggio Shiatsu, i muscoli vengono allentati con una leggera pressione. Questo tipo di massaggio, infatti, è compressivo, ovvero si compie con la pressione delle mani, dei gomiti  e delle ginocchia.

Le speciali tecniche di presa e i tocchi del massaggiatore mirano a creare un equilibrio armonioso tra corpo, anima e spirito.

Il terapista applica movimenti circolari con una leggera pressione, che assicurano la stimolazione delle parti del corpo trattate e l’aumento del flusso sanguigno.

Infine si cerca di stimolare i canali energetici del corpo (meridiani) premendo e picchiettando delicatamente per rilasciare i blocchi e stimolare il flusso di energia. La Medicina Tradizionale Cinese crede nell’esistenza di meridiani invisibili che scorrono sotto la pelle e assicurano il flusso dell’energia vitale (Ki).

La medicina occidentale non ha ancora trovato alcuna prova di tali canali energetici, ma molti ritengono lo Shiatsu un’alternativa ai metodi di trattamento tradizionali, ad esempio nella terapia del dolore.

Altri effetti positivi del massaggio Shiatsu

Questo tipo di massaggio ha effetti miracolosi, eccoli:

  • rafforzamento del sistema immunitario;
  • migliora la coordinazione e mobilità;
  • equilibrio ormonale.

Questo tipo di massaggio presuppone che molti disturbi fisici e psicologici siano legati allo sviluppo della congestione energetica nel corpo. La tecnica del massaggio mira a ristabilire l’equilibrio psicofisico stimolando il flusso disturbato di energia.

Lo Shiatsu è usato in diversi ambiti

Lo shiatsu può essere utilizzato per questi motivi:

  • tensione muscolare;
  • dolori mestruali;
  • disturbi circolatori;
  • disturbi muscoloscheletrici;
  • combattere lo stress;
  • indigestione.

Un massaggio Shiatsu tradizionale dura dai 60 ai 90 minuti.  Con gravidanze ad alto rischio, non dovrebbe essere esercitata alcuna pressione sull’addome, motivo per cui un massaggio Shiatsu è fuori questione.