Un massaggio alla testa ti aiuterà a rilassare tutto il tuo corpo e questo avrà un effetto benefico su tutta la tua salute. In questo articolo vedremo alcuni consigli su come poter fare un massaggio alla testa a casa.
I massaggi in generale possono alleviare la tensione e alleviare il dolore, ma quello alla testa può far rilassare tutto il corpo.
Cosa produce il massaggio alla testa?
Sulla testa ci sono molti nervi cranici e se vengono stimolati con un massaggio, portano beneficio a tutto il corpo. Ci sono anche altri importanti punti di digitopressione sulla testa, sulle orecchie e sul collo che, se stimolati, portano un incredibile sollievo.
Altri effetti utili di un massaggio alla testa sono:
- la stimolazione della circolazione sanguigna del cuoio capelluto;
- il rilassamento può aiutarti ad addormentarti;
- un breve massaggio a testa, collo e orecchie aumenta la capacità di concentrazione;
- un massaggio a testa e viso può aiutare a prevenire le rughe;
- allevia le tensioni e migliora la cervicale;
- può far sparire il mal di testa.
Massaggio alla testa: istruzioni
Il massaggio alla testa puoi farlo da solo a fartelo fare. Se hai deciso di farlo da solo, mettiti in una posizione comoda mentre sei seduto o sdraiato. Per iniziare, puoi grattarti delicatamente il cuoio capelluto; usa tutte e dieci le dita e fai dei lenti movimenti circolari.
Tira delicatamente le singole sezioni di capelli, ma fallo delicatamente in modo che sia rilassante e non doloroso. Con il dito indice puoi tracciare l’ attaccatura dei capelli dall’orecchio al centro della fronte e viceversa. L’altra mano può poggiare delicatamente sul cranio o sull’altro orecchio.
Afferra ogni lobo dell’orecchio tra il pollice e l’indice. Quindi applica una leggera pressione in modo che i lobi delle orecchie siano premuti. Dopo alcuni secondi puoi rilassarti e quindi aumentare nuovamente la pressione. Ripetere l’operazione un paio di volte.
Usa gli indici per massaggiare le protuberanze ossee appena dietro le orecchie. Da qui puoi anche muovere gli indici più in basso e accarezzare lungo il collo.
Nel punto in cui la colonna vertebrale termina alla testa, puoi anche sentire due ossicini. Applica una leggera pressione con il medio e l’indice e sollevare sotto le nocche con la punta delle dita. Questa applicazione funziona particolarmente bene quando si è sdraiati.
Posiziona il medio e l’indice rispettivamente sulla tempia destra e sinistra. Applica una leggera pressione mentre massaggi le tempie con piccoli movimenti circolari.
Per terminare il massaggio alla testa, puoi accarezzare delicatamente il cranio. Infine, è particolarmente utile mettere la mano piatta sulla fronte e chiudere gli occhi.
Durante il massaggio puoi mettere come sottofondo una musica rilassante e dopo aver finito puoi decidere di bere una tisana rilassante per completare il momento relax.