Articolo aggiornato il 29 Giugno 2008
Pensare alla Hawaii porta a fare viaggiare la mente, sognando un paradiso di serenita’ e di pace, con onde placide che ipnotizzano, l’armonia della mente con lo spirito dell’oceano, nella pulizia di un paradiso pulito e incontaminato. E cosi’ e’, anche per quanto riguarda le cure di bellezza e di rilassamento che arrivano direttamente da quelle terre.
Quello di cui parliamo oggi e’ il massaggio Hawaiano, che serve per rilassare, curare il mal di schiena, curare lo stress e il nervosismo. Il massaggio Hawaiano viene eseguito da due o tre persone insieme, che lavorano sullo stesso soggetto, con movimenti molto lenti e molto pacati, ritmici e intensi, che sono fatti con le mani e con la parte dell’avambraccio.
Il massaggio Hawaiano assomiglia allo Shatsu, ma e’ fatto da piu’ persone in contemporanea, e per questo offre un completo stato di relax e un risultato ottimale. Insieme al massaggio il soggetto riceve anche il beneficio della musicoterapia, che consiste in una filodiffusione di armonie dedicate a tema, che aiutano a raggiungere l’optimum.
Prima di eseguire i massaggi vengono applicate delle pietre sul corpo e poi vengono fatti i massaggi prima dietro il collo e dietro la testa, poi lungo la schiena e infine alle estremita’; infine dopo aver rilassato la parte posteriore, si passa alla parte anteriore.
Con questa tecnica si riattivano sia il sistema circolatorio, stimolato contemporaneamente in varie parti, che quello dgestivo e muscolare, secondo i risultati verificati ci sarebbero importanti risvolti anche a livello dell’apparato linfatico, anche se i risultati principali si vedono a livello di sistema nervoso e muscolare.
Alla base di questo genere di terapia c’e’ la filosofia Huna, che si traduce in ricerca di pace e di armonia, e ricerca di amore. Se un fatto blocca l’energia, allora tutto il corpo sara’ bloccato.
Sulla base di questo principio l’energia va liberata, ripristinare il flusso vuol dire ricominciare a vivere bene, mantenere il blocco del flusso energetico vuol dire, al contrario interrompere la vita.
Per questo il terapeuta durante il massaggio danza la Hula e si accompagna sempre e rigorosamente con i ritmi tipici dei luoghi d’origine di questa pratica: dicono i massaggiatori che “una giusta respirazione e i movimenti Hula aiutano a ristabilire un alto flusso di energia”.