La pelle delle nostre mani può essere messa in pericolo dal freddo e dall’umidità. In questo caso si finisce con l’avere un’epidermide ruvida e screpolata che non è bella da vedere, oltre che causa di diversi fastidi. Meglio allora adottare forme di prevenzione che possono aiutare ad evitare conseguenze più gravi, come le infezioni cutanee.
Per prima cosa è importante coprirsi utilizzando dei guanti. Ma in questo caso sarebbe più opportuno scegliere dei guanti di pelle, che fanno in modo che si possa creare una vera e propria barriera in grado di difenderci dal freddo. Sono preferibili i guanti di pelle a quelli di lana, perchè quest’ultima non fa altro che disperdere il calore. Per le pulizie in casa meglio optare per dei guanti di cotone, sui quali indossare poi quelli classici di gomma.
In questo modo si può evitare che la pelle sudi e si disidrati. Per rimediare alla mancanza di sostanze grasse che proteggano la pelle dagli agenti esterni, è bene utilizzare delle specifiche creme emollienti da preferire a quelle idratanti. Molto utili possono essere a questo proposito i prodotti a base di burro vegetale, magari con l’aggiunta di vitamine E o B5, che svolgono una funzione di protezione.
Da non dimenticare anche di asciugarsi bene le mani e di usare dei detergenti che non siano particolarmente aggressivi. All’acqua calda è meglio preferire quella tiepida, per evitare troppi sbalzi di temperatura a cui la nostra pelle può essere soggetta in inverno. Prendersi cura di sé vuol dire mettere in atto anche piccole azioni, che si rivelano importanti per badare alla prevenzione di effetti indesiderati.
Immagine tratta da: roseinthewind.com