Le cause
Le mani e le dita gonfie possono essere causate da diversi fattori, transitori oppure patologici. La sindrome premestruale e la gravidanza, a causa dell’alterazione degli ormoni e una circolazione del sangue più difficoltosa, possono causare un ristagno di liquidi in eccesso nelle mani e nelle dita, accompagnato da un lieve formicolio.
Anche le condizioni climatiche possono causare gonfiori alle mani, specialmente in caso di temperature troppo calde o troppo fredde; mentre se le mani gonfie si presentano soprattutto il mattino appena svegli, potrebbe dipendere da una posizione sbagliata assunta durante il sonno notturno e tende a scomparire nelle prime ore della giornata. Le mani gonfie possono manifestarsi anche dopo una camminata, in questo basterà alzare le braccia per almeno 10 minuti per ripristinare la corretta circolazione. In ogni caso, il gonfiore alle mani causato da problemi di origine transitoria, tendono a risolversi spontaneamente.