Mani gonfie: cause e rimedi naturali

Le mani gonfie, arrossate e formicolanti possono essere causate da diversi fattori, transitori come le condizioni climatiche o la gravidanza, oppure patologici come la pressione alta o patologie cardiocircolatorie. Nell'articolo che segue, scopriamo tutte le cause scatenanti e i rimedi naturali per sgonfiarle.

mani gonfie rimedi naturali

Articolo aggiornato il 24 Ottobre 2023

Mani gonfie: quali sono le cause e con quali rimedi naturali possiamo alleviarle? Il gonfiore alle mani è un disturbo piuttosto comune, e può essere causato da diversi fattori come il caldo, la cattiva circolazione oppure un’alimentazione non corretta. In alcuni casi, il gonfiore è accompagnato da formicolio o prurito, e si presenta soprattutto nelle prime ore del mattino. Ma cosa scatena il gonfiore alle mani? Nell’articolo che segue, scopriamo quali sono le cause e quali sono i rimedi naturali efficaci per risolvere il problema.

Le cause

mani gonfie cause

Le mani e le dita gonfie possono essere causate da diversi fattori, transitori oppure patologici. La sindrome premestruale e la gravidanza, a causa dell’alterazione degli ormoni e una circolazione del sangue più difficoltosa, possono causare un ristagno di liquidi in eccesso nelle mani e nelle dita, accompagnato da un lieve formicolio.
Anche le condizioni climatiche possono causare gonfiori alle mani, specialmente in caso di temperature troppo calde o troppo fredde; mentre se le mani gonfie si presentano soprattutto il mattino appena svegli, potrebbe dipendere da una posizione sbagliata assunta durante il sonno notturno e tende a scomparire nelle prime ore della giornata. Le mani gonfie possono manifestarsi anche dopo una camminata, in questo basterà alzare le braccia per almeno 10 minuti per ripristinare la corretta circolazione. In ogni caso, il gonfiore alle mani causato da problemi di origine transitoria, tendono a risolversi spontaneamente.

Mani gonfie, le patologie collegate

mani gonfie

Se la causa del problema non è di origine transitoria, le mani gonfie potrebbero essere correlate ad una patologia più seria come l’ipertiroidismo, la pressione alta, la sindrome del tunnel carpale o una patologia renale; la comparsa di mani gonfie negli anziani può essere correlata all’artrite reumatoide, l’artrosi, l’artrite. Se si presenta la mano sinistra gonfia e formicolante, la causa può essere una patologia al cuore.
Anche alcuni tipi di farmaci come antidepressivi, contro la pressione alta, per il diabete, steroidi e farmaci ad azione ormonale possono causare gonfiore alle mani.
Nel caso in cui sia in dubbio l’origine del gonfiore alle mani, la cosa migliore da fare è recarsi dal proprio medico per una diagnosi specifica.

La lavanda contro le mani gonfie

mani gonfie lavanda

La lavanda è una pianta officinale che vanta proprietà rilassanti, tonificanti, antibatteriche, analgesiche, antisettiche e antidepressive. I fiori e l’olio essenziale di lavanda, sono un ottimo rimedio per sgonfiare le mani causate da un problema di origine transitoria.
Per preparare una soluzione alla lavanda è necessario procurarsi dei fiori secchi, olio essenziale di lavanda e acqua: fare bollire i fiori di lavanda a fuoco lento per circa 20 minuti, filtrare bene i fiori e lasciare raffreddare; aggiungere all’acqua 8/10 gocce di olio essenziale e applicare la soluzione sulle mani gonfie con dei batuffoli di cotone. Se necessario, ripetere l’operazione più volte al giorno oppure all’occasione.

Impacchi con il ghiaccio

mani gonfie ghiaccio

Il ghiaccio è un ottimo rimedio contro i gonfiori e le infiammazioni in genere. Per sgonfiare le mani basterà fare un impacco con del ghiaccio avvolto in un panno di cotone oppure utilizzare una borsa del ghiaccio, l’importante è che il ghiaccio non entri in contatto diretto con la pelle, in quanto potrebbe bruciarla. Questo trattamento deve essere effettuate diverse volte al giorno per almeno 20 minuti. Il trattamento con il ghiaccio è particolarmente consigliato in caso di mani gonfie in gravidanza.

Sgonfiare le mani con lo zenzero

mani gonfie zenzero

Lo zenzero è ben noto per le sue forti proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche. In caso di mani gonfie e doloranti, preparate un infuso a base di radice di zenzero fresca, che potete addolcire con un cucchiaino di miele. Consumare la tisana per almeno 2 volte al giorno, fino alla scomparsa del sintomo.

Aloe vera contro gonfiore, rossore e prurito

mani gonfie aloe

Se le mani gonfie sono rosse e accompagnate da prurito, la causa potrebbe essere collegata ad una condizione climatica, troppo calda o troppo fredda: in questo caso, l’aloe vera è il rimedio perfetto per alleviare questo disturbo, grazie alle sue proprietà lenitive e antinfiammatorie.
Sarà sufficiente applicare un gel o una pomata a base di aloe sulle mani gonfie e massaggiare fino al completo assorbimento. Ripetere l’operazione occasionalmente fino alla scomparsa dei sintomi.

Sgonfiare le mani con la calendula

mani gonfie calendula

La calendula è una pianta officinale che vanta proprietà antinfiammatorie e lenitive. In caso di mani gonfie, un infuso a base di fiori di calendula può aiutare a risolvere il problema sia dall’interno che dall’esterno: per preparare l’infuso è necessario far bollire un pugno di petali di fiori secchi in 250ml di acqua; consumare l’infuso addolcito con un cucchiaino di miele oppure lasciare raffreddare e fare degli impacchi direttamente sulle mani con un batuffolo di cotone.

Ti potrebbe interessare