Mandorle, ecco perché dovremmo mangiarle tutti i giorni: un concentrato di benessere gustosissimo

mandorle benefici
Quello che non sai sull’uso e i benefici delle mandorle – Foto Ansa

Se non sei già matto per le mandorle, i loro benefici per la salute e i loro usi in cucina ti faranno cambiare idea.

La mandorla è piena di nutrienti essenziali. Non solo racchiude fibre benefiche per l’intestino, ma è zeppo di grassi salutari per il cuore e di una miriade di altre vitamine e minerali. Se a questi ‘vantaggi’, poi, si aggiunge il fatto che si tratta di una frutta parecchio versatile, si capisce perché tutti ne vanno matti.

Sono tecnicamente semi, poiché crescono all’interno di frutti. Infatti, le mandorle sono un tipo di drupacee, nel senso che sono imparentate con albicocche, prugne, pesche e ciliegie. Tuttavia, a differenza della loro succosità, i semi di mandorle sono le parti che mangi, piuttosto che gli strati esterni. Le mandorle potrebbero apparire piccole, ma racchiudono un altissimo livello nutrizionale. La loro quantità di proteine, grassi monoinsaturi (“buoni”), fibre, vitamine e minerali (ad esempio calcio e magnesio) è impressionante. Sono anche ricche di potenti antiossidanti, inclusi flavonoidi e vitamina E.

Tutti i benefici delle mandorle: in pochi li conoscono

Provenienti dall’Asia centrale e dell’Asia occidentale, gli alberi di mandorlo sono stati documentati fin dall’antichità. I popoli greci e romani consideravano le mandorle un prodotto pregiato e sono numerosissime le ricette a base di questo incredibile alimento.

mandorle benefici importanti
Quali sono tutti i benefici delle mandorle (tantasalute.it)

La mandorla è inoltre presente anche nella mitologia, che vede il figlio di Teseo, Acamante, di ritorno dalla guerra di Troia, dove era stato trattenuto fin troppo. Infatti, la sua amata principessa tracia Fillide, in attesa dell’arrivo del suo amato, morì e fu trasformata in un albero di mandorlo dalla dea Hera. Akamas non potè fare altro che abbracciare l’albero per il resto della sua vita. Per questo motivo, si dice che il mandorlo sia il primo albero dell’anno a fiorire.

Da sempre utilizzate in cucina per la preparazione di dolci e salati, le mandorle hanno anche vari benefici per la salute. È stato riconosciuto che la loro assunzione regolare può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache, abbassare il colesterolo LDL e migliorare il controllo della glicemia.

La realizzazione del celebre olio, diffusamente utilizzato nell’industria della cosmesi per i suoi effetti benefici sulla pelle e sui capelli, avviene grazie all’elevato numero di acidi grassi essenziali e antiossidanti presenti nelle mandorle. Insomma, le mandorle risultano, oltre che salutari, decisamente versatili.

Inoltre, in pochi lo sanno, ma le mandorle rappresentano anche un toccasana per la salute del cervello e per la prevenzione di malattie croniche come il diabete di tipo 2.