La mandibola sporgente è causata dalla mancata corresponsione tra la mascella superiore e la mascella inferiore. Questo difetto può causare problemi con la masticazione e con il parlare. Ciò potrebbe persino causare la caduta dei denti o il mal di schiena. Scopriamo le cause e come correggerla.
Le cause della mandibola sporgente

I denti spesso non sono posizionati perfettamente in bocca, alcuni crescono un po’ storti, altri sono troppo vicini o troppo distanziati. A volte la mascella è troppo sporgente, altre volte troppo poco. In alcuni casi è troppo larga, in altri troppo stretta. Quindi la fila di denti superiore rischia di non adattarsi correttamente a quella inferiore.
Una mandibola sporgente, di solito, ha una causa genetica. La causa potrebbe essere il prognatismo; in questo caso la mascella inferiore è più lunga della mascella superiore. Ecco perché gli incisivi superiori siedono dietro quelli inferiori.
Anche la posizione inversa, quando la mascella superiore è più lunga di quella inferiore, è innata: i denti superiori sporgono ben oltre quelli inferiori.
Se la causa non dovesse essere genetica, potrebbe riguardare un comportamento tenuto a per troppo tempo. Per esempio se un bambino respira principalmente attraverso la bocca, la mascella superiore rischierà di restringersi. Perché se respiri attraverso la bocca, devi lasciare che la lingua si appoggi sul pavimento della bocca. Di conseguenza, non può premere contro il palato superiore, ma sono proprio questi impulsi che modellano il palato e la mascella mentre cresce.
Le labbra e i muscoli delle guance determinano anche se la mascella e i denti si sviluppano correttamente. Ad esempio, se un bambino si succhia il pollice, la pressione costante fa sì che gli incisivi superiori crescano in avanti ad angolo.
Se le mascelle superiore e inferiore non sono allineate correttamente o se sono cresciute in modo storto, il corpo reagirà allo squilibrio e si potranno subire mal di testa, mal di schiena.
L’ortodontista esaminerà la forma del tuo viso e la tua bocca. Probabilmente prenderà le impronte della mascella superiore e inferiore e farà una radiografia.
Come si può curare una mandibola sporgente?
Non tutte le irregolarità devono essere corrette. Dovresti agire solo se hai difficoltà a respirare, mordere, masticare o parlare.
La necessità di un apparecchio rimovibile o di un tutore fisso dipende dall’età e dal problema individuale. L’intervento chirurgico è necessario solo nei casi più gravi o in caso di labbro leporino, mascella e palato.
Negli adulti di solito gli specialisti optano per l’intervento chirurgico, dopo di che si dovrà portare un apparecchio per un po’ di tempo.
Senza intervento, ma utilizzando solo l’apparecchio, negli adulti è possibile spostare solo i denti, non la mascella. Ecco perché è necessario l’intervento chirurgico.
Questo, però, non esenterà dal portare l’apparecchio, sia prima che dopo l’intervento. È quindi importante valutare in ogni singolo caso se i vantaggi di una correzione sono così grandi da essere disposti ad accettare l’onere.