Le proprietà curative, cosmetiche – anche le controindicazioni – della malva sono la ragione per la quale questa preziosa pianta è nota in tutto il mondo: si tratta, infatti, di un ottimo rimedio naturale contro diversi disturbi dell’organismo, che apporta importanti benefici alla nostra salute. Il nome originario di questa pianta è “Malva Sylvestris L.” – appartiene alla famiglia delle Malvaceae – e ciò che la caratterizza, visivamente, sono dei fiori color lilla: la malva pare abbia avuto origine nel Nord Africa ma, nel corso dei secoli – quando era già ampiamente nota per le sue proprietà – si è diffusa lungo tutto il Mediterraneo. Ma quali sono, dunque, le proprietà benefiche, terapeutiche, medicinali e nutritive di questa preziosa erba? Scopriamo di più in merito.
Malva: proprietà curative, cosmetiche e controindicazioni
La Malva può essere usata in estratto o in decotto, infine come infuso, le sue proprietà sono del tutto legate alla sua capacità antinfiammatoria. La Malva viene in aiuto negli stati post-influenzali, per rimediare a tosse e bronchite. La sua azione è antirritante ed espettorante. Ottima come lassativo.
