Le Immunodeficienze Primitive sono malattie che dipendono da alterazioni congenite e non trasmissibili se non per via genetica del sistema immunitario principale, si tratta di disfunzioni che alterano il comportamento del sistema immunitario di fronte a una epidemia o a una patologia.
I malati di immunodeficienza primitiva sono particolarmente suscettibili alle infezioni, fin dai primi mesi di vita, anche se la prova della malattia avviene solo a maturità compiuta, quando il soggetto effettivamente non ha più possibilità che il suo organismo evolva e l’evidenza della malattia è clinica.
La malattia non ha correlazione con AIDS, trattamenti terapeutici antitumorali, fattori dovuti a alimentazione o nutrizione cattiva o assente, dipende da fattori genetici. I pazienti malati di IP fin da piccoli sono soggetti ad ammalarsi spesso e deboli di fronte a infezioni intra ed extra-cellulari.
I malati in genere hanno una qulaità di vita molto bassa e una incidenza delle patologie gravi molto alta, un individuo ogni 600 è malato della forma lieve, mentre uno ogni 10.000 è malato della forma grave, che rientra tra le Malattie Rare e che ha una altissima incidenza di mortalità.
Per riuscire ad anticipare i virus fin dalla prima infanzia esistono delle “cartine torna-sole” per verificare lo stato di salute del bambino, alcuni sintomi possono tradire la presenza lieve della sindrome, che nella sua forma grave si manifesta con estrema chiarezza.
Se nel corso di un anno il vostro bambino si ammala di infezioni più di otto vote, se ha bisogno di almeno due trattamenti antibiotici l’anno, se gli antibiotici danno scarsi risultati, se in un anno il piccolo si ammala più di una volta di polmonite, sicuramente soffre della sindrome di IP lieve.
Allo stesso modo i bambini malati di IP lieve sono spesso molto magri, soffrono di ascessi e di afte dopo il primo anno di età. Hanno bisogno di iniezioni antibiotiche periodiche, possono essere soggetti a infezioni gravi, come la ostiomelite o la meningite.
Un dato importante da valutare per la diagnosi e per la previsione dell’andamento della malattia è quello di valutare se in famiglia ci sono casi simili di malati di IP lieve o di IP grave.
Fonte: AIP – Associazione Immunodeficienze Primitive ONLUS – VitArte Trentino http://www.vitarte.eu
Malattie Rare: le immunodeficienze primitive IP
La Immunodeficienza Primitiva, chiamata IP, è una malattia trasmessa geneticamente che fin dalla prima infanzia porta i bambini piccoli ad essere soggetti ad ammalarsi spesso di virus, batteri e malattie trasmissibili poiché il loro organismo rimane impreparato alle difese immunitarie.
