Articolo aggiornato il 2 Marzo 2012
Per aiutare i pazienti che soffrono di malattie del sangue, la Società Italiana di Ematologia continua a portare avanti un servizio di sportello telefonico gratuito, che corrisponde ad un punto di riferimento non solo per i pazienti, ma anche per i familiari e per gli operatori sanitari. In particolare il tutto è svolto tramite il numero verde 800.550.952.
Il numero verde non intende sostituire la visita medica dallo specialista, ma più che altro vuole fornire informazioni utili attraverso il telefono. Rispondono infatti degli esperti ematologi, che riescono a fornire informazioni sulle malattie ematologiche, sugli esami da laboratorio da effettuare, sulle strutture a cui rivolgersi, dando anche un valido supporto psicologico.
Il professor Fabrizio Pane, presidente della Società Italiana di Ematologia, ha spiegato a questo proposito: “Oggi le terapie disponibili consentono di intervenire con successo sulle malattie ematologiche ma è essenziale orientare il paziente verso l’appropriato percorso di diagnosi e cura, oltre che supportarlo psicologicamente. Grazie al Numero Verde si possono ottenere informazioni su sintomi, esami, terapie e sulle strutture sanitarie di interesse ematologico: un aiuto concreto per i pazienti e per chi se ne prende cura”.
La consulenza gratuita telefonica per le malattie del sangue rappresenta un’ottima opportunità. Sono tante queste patologie. Fra le malattie del sangue c’è anche l’emofilia, ma rientrano in questo ambito anche i linfomi, la leucemia, l’anemia e i diversi tipi di mielosi. Il numero verde è attivo ogni martedì e giovedì dalle 15 alle 18.