Mal di viaggio nei bambini, come si può risolvere?

Sono tanti i bambini che soffrono di mal di viaggio. Ci sono delle soluzioni? Certo! Scendiamo nei dettagli e vediamo come i genitori possono risolvere questo problema.

Mamma e figlia in macchina
Foto Unsplash | Anvesh

Durante le vacanze, quando si è in viaggio con i propri figli in auto, spesso sentiamo i bambini dire “siamo arrivati?”; e dopo soli 5 minuti, di nuovo: “siamo arrivati?”.

Sono tanti i bambini che soffrono di mal di viaggio. Ci sono delle soluzioni? Certo! Scendiamo nei dettagli e vediamo come i genitori possono risolvere questo problema.

Quali sono i sintomi del mal di viaggio?

Molte persone hanno familiarità con la sensazione di nausea nella zona dello stomaco, che può disturbare notevolmente il benessere durante i lunghi viaggi in auto o sulla nave. Il cervello è confuso dai vari segnali inviati dagli occhi e dal sistema vestibolare e reagisce con nausea, nel peggiore dei casi vomito.

Nei bambini, l’organo dell’equilibrio è completamente sviluppato intorno ai due anni. Da quel momento in poi, possono avere il mal di viaggio proprio come gli adulti.

Purtroppo questo effetto è peggiorato da attività che hanno lo scopo di distrarre, come leggere o giocare.

Come prevenire il mal di viaggio nei bambini?

Ecco alcuni suggerimenti generali su come prevenire questo malessere.

Se puoi guidare di notte, è meglio. In questo caso tuo figlio dormirà durante la situazione critica.

Uno stomaco vuoto è più incline al mal di viaggio. Quindi inizia con un pasto piccolo e leggero. Frutta, fette biscottate e pane sono adatti.
Chiedi a tuo figlio di guardare fuori dal finestrino, preferibilmente nella direzione di marcia, e di concentrarsi su un punto lontano. Forse gli piace contare le montagne o le nuvole? L’importante è non leggere e non guardare il telefono.
In un altro mezzo di trasporto (autobus, aereo, nave) è meglio scegliere sempre un posto verso il centro, dove il movimento si sente di meno.

Fermati ogni due ore per rilassarti, sfogarti, prendere ossigeno e aria. L’abbigliamento deve essere comodo e non costrittivo. Se sei un fumatore: per favore non fumare nel veicolo!

Mastica una gomma o succhia delle caramelle durante la guida. Particolarmente consigliate sono le preparazioni con menta piperita o zenzero. Le sue proprietà antinausea sono note da tempo.