Mal di testa: il chewing-gum può essere la causa

Il mal di testa negli adolescenti può avere come causa il masticare a lungo il chewing-gum: è quanto dimostrato da uno studio dell'Università di Tel Aviv. Scopriamone di più

mal di testa chewing gum causa

Articolo aggiornato il 24 Gennaio 2014

mal di testa chewing gum causa
Il mal di testa può avere una sua causa nella masticazione del chewing-gum. Il discorso vale soprattutto per gli adolescenti, che hanno l’abitudine di masticare, a volte anche per più di un’ora al giorno. A dimostrare la correlazione è stata una ricerca portata avanti dal Meir Medical Center dell’Università di Tel-Aviv. Il tutto è nato da un’intuizione, che ha portato i ricercatori ad osservare come i giovanissimi siano soliti tenere a lungo in bocca le gomme da masticare. Gli studiosi si sono chiesti se ci fosse un legame tra quest’abitudine e il mal di testa, e hanno deciso di tenere in osservazione 30 ragazzini.

Lo studio

Sono stati coinvolti ragazzi dai 6 ai 19 anni, che presentavano un problema di emicrania cronica. Tutti masticavano il chewing-gum per molto tempo nel corso della giornata, arrivando addirittura a 6 ore. A tutti i soggetti coinvolti nello studio è stato chiesto di evitare le gomme per un mese. Si è potuto così vedere che, dopo 30 giorni, 19 ragazzi su 30 non avevano più il mal di testa. In 7 casi quest’ultimo era diminuito.
E’ stata fatta anche una controprova: 26 ragazzini hanno ripreso a masticare chewing-gum per 2 settimane. In pochi giorni tutti hanno manifestato di nuovo il loro mal di testa ricorrente. Non è la prima volta che la ricerca scientifica insiste su un rapporto di causa-effetto.

Cause

Le motivazioni sono state via via differenti: c’è chi ha attribuito la causa di tutto all’aspartame, contenuto nelle gomme da masticare come dolcificante, c’è chi, invece, ha individuato la causa nello stress a cui viene sottoposta l’articolazione temporo-mandibolare. I ricercatori di Tel-Aviv propendono per questa seconda ipotesi.

Cerca con Google