Mal di gola frequente, sono questi i rimedi per combattere questa fastidiosa infiammazione

Mal di gola cause
Mal di gola, cause e rimedi – Tantasalute.it

Il mal di gola frequente può diventare uno dei disagi più fastidiosi e limitanti nella nostra vita quotidiana ma ci sono rimedi e soluzioni.

Questa infiammazione può essere causata da una serie di fattori. Tra questi troviamo l’infezione da virus o batteri, l’esposizione a sostanze irritanti, cambiamenti repentini di temperatura o l’eccessiva tensione delle corde vocali. Fortunatamente, esistono diversi rimedi che possono aiutare a prevenire e alleviare questa condizione sgradevole, che forse in pochissimi conoscono.

Ecco perché, quindi, è fondamentale non solo sapere com’è possibile prevenire un malanno del genere, ma anche quali sono tutte le soluzioni che possono porre fine a questo brutto inconveniente. 

Mal di gola cronico o frequente, come prevenirlo

Per prevenire il dolore alla gola, la prima cosa da fare è mantenere una buona igiene orale. Spazzolare correttamente i denti, la lingua e le gengive due volte al giorno riduce la presenza di batteri nel cavo orale. Questa sana abitudine può prevenire infezioni che potrebbero portare a sviluppare il mal di gola. L’uso di filo interdentale e di un buon collutorio completano la pulizia.

Mal di gola i rimedi naturali
Ma di gola frequente, soluzioni e come prevenirlo – Tantasalute.it

Un’altra misura preventiva per il mal di gola è data dalla corretta idratazione. Bere molta acqua mantiene le mucose della gola umide e riduce l’irritazione. Anche il consumo di bevande calde come tisane oppure brodo di carne o di verdura può lenire la gola irritata e ridurre l’infiammazione.

Oltre all’igiene orale e all’idratazione è buona norma non fumare e non respirare il fumo di altre persone. In caso di esposizione a sostanze irritanti come fumo ma anche la polvere o agenti chimici, è essenziale proteggere la gola. A questo scopo si può indossare una mascherina o evitare completamente l’esposizione a queste sostanze per prevenire l’infiammazione della gola.

Alcuni rimedi naturali possono anche fornire un sollievo immediato per il mal di gola cronico o frequente. Ad esempio, i gargarismi con acqua salata tiepida possono ridurre l’infiammazione e alleviare il disagio. Basta sciogliere mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere d’acqua tiepida e fare dei gargarismi per alcuni minuti, ripetendo questa pratica tre volte al giorno. Lo stesso procedimento si può eseguire con acqua e succo di limone.

L’uso di spray e caramelle per il mal di gola può anche fornire sollievo temporaneo. Questi prodotti contengono ingredienti come il mentolo o l’eucalipto che possono lenire la gola e ridurre l’infiammazione. Tuttavia, è importante assicurarsi di non abusare di questi prodotti, poiché potrebbero causare effetti collaterali indesiderati.
Infine, è fondamentale prestare attenzione alla propria voce e limitare l’uso eccessivo o forzato delle corde vocali. Gridare o parlare per lunghi periodi di tempo senza una pausa può provocare irritazione e infiammazione della gola. Se svolgi un lavoro che richiede un uso intensivo della voce, è consigliabile fare frequenti pause e cercare tecniche di rilassamento per alleviare la tensione delle corde vocali.