Mal d’autunno, quali sono i cibi che aiutano a superarlo

L'autunno è arrivato e con esso spossatezza, fatica e malinconia: ecco quindi alcuni cibi che contrastano questa sensazione donando sprint ed energia

Foto Shutterstock | di VICUSCHKA

Le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e la solita routine lavorativa ricomincia. L’estate è ormai alle spalle tanto che ormai ha lasciato spazio alla stagione autunnale: è proprio in questo periodo che, stando alle statistiche, 2 italiani su 10 soffrono del cosiddetto “mal d’autunno“, una condizione che porta a subire senso di stanchezza e spossatezza oltre che ad essere più suscettibili ai malanni di stagione. Nulla, però, che non possa essere risolto con alcuni cibi che, grazie alle loro proprietà, sono utili a contrastare questo disagio riportando il buonumore a aiutando coloro i quali soffrono di “mal d’autunno” a sentirsi meglio.

Leggi anche: mal d’autunno, cosa è e quali sono i sintomi

Mal d’autunno, i cibi che aiutano a combatterlo

Un aiuto prezioso, in tal senso, arriva dalle vitamine del gruppo B, dalla C e la E che preparano il corpo a ricevere i primi freddi; ecco perché è importante consumare, soprattutto in questo periodo, alimenti come uva, kiwi, cachi e papaya, che sono ricchi di queste vitamine, ma non solo. L’uva, ad esempio, garantisce l’apporto di minerali come calcio, magnesio, potassio, ferro, fosforo, iodio e polifenoli mentre la papaya, frutto ricco di vitamina A, E, C, oltre che di magnesio, potassio, fibre, zinco, ferro, flavonoidi, è particolarmente  indicato per combattere stitichezza e ipertensione. Infine, per garantire la necessaria quantità di vitamina E è preferibile consumare frutta secca come nocciole, mandorle, noci e pinoli.

Leggi anche: vellutate d’autunno, la ricetta contro i malanni di stagione

Tra gli alimenti da consumare per combattere il mal d’autunno, però, ci sono anche altri cibi che possono aiutare: tra questi c’è la zucca, particolarmente indicata contro ansia e stress, oppure le castagne, tipico alimento autunnale che oltre a contenere minerali importanti per l’organismo quali potassio, fosforo, sodio, calcio, è particolarmente indicata per il recupero fisico e nelle situazioni di stress. Infine, un altro alimento che non può mancare sulla tavola in autunno sono i funghi, preziosi per il notevole apporto di elementi come selenio, zinco e magnesio.