Mai ignorare i sintomi di un problema al cuore: meglio prevenire che curare

In presenza di alcuni segnali di avvertimento mandati dal cuore, è sempre meglio fare un controllo

sintomi problema cuore

sintomi problema cuoreIl lavoro compiuto dal cuore ogni giorno nel nostro organismo è davvero incredibile. Quando si avvertono alcuni sintomi cardiaci, spesso si è portati a pensare che si risolveranno da soli e non ci si preoccupa eccessivamente. Tuttavia uno studio pubblicato sul Canadian Journal of Cardiology dimostra che sarebbe utile abbandonare questo atteggiamento e prendere in seria considerazione piccoli disturbi, i quali, a lungo andare, potrebbero creare dei problemi più gravi. Lo studio si è concentrato su 31 pazienti, che avevano sperimentato dolore al petto.

I risultati sono stati evidenti, perché è emerso che soprattutto le donne tendono a trascurare questi segnali più degli uomini, prima di rivolgersi ad un medico. Tutti i pazienti che hanno sperimentato dolore toracico, secondo ciò che ha dimostrato la ricerca, hanno attraversato varie fasi. Dapprima quella dell’incertezza, poi la negazione, la richiesta di aiuto ad un amico o ad un familiare, il riconoscimento della gravità dei sintomi, la ricerca di cure mediche e infine l’accettazione.
E’ stata riscontrata anche una differenza fra uomini e donne, perché gli esperti hanno visto che le donne rimanevano più nel periodo della negazione. Questo soprattutto accade perché le donne percepiscono la malattia coronarica ancora come una patologia tipica degli uomini e di conseguenza non riconoscono i rischi che riguardano anche loro.
E’ importante notare che le donne coinvolte nello studio erano tutte di età compresa tra i 44 e gli 84 anni, un periodo della vita in cui si è maggiormente a rischio per l’intervento di malattie a carico del sistema cardiocircolatorio. L’età, però, come tengono a sottolineare gli esperti, non può essere una scusa per non dare ascolto ai segni di avvertimento che il cuore può mandare e che possono riguardare anche l’infarto miocardico acuto. Se si sente un segno di oppressione, di pressione o di bruciore al petto, è meglio fare un controllo.