Magnesio e potassio, fondamentali con il caldo: come integrarli

Integrazio di magnesio e potassio
Come integrare magnesio e potassio – tantasalute.it

Il potassio e il magnesio sono indispensabili per il corpo. La loro carenza, per fortuna, si può combattere in modo efficace.

La stagione estiva è in grado di mettere a dura prova l’organismo. Il caldo implacabile influisce su tutte le funzioni vitali, dando vita anche a spiacevoli sintomi. La prima regola è quella di mantenersi idratati. Bisogna bere tanto per evitare di rimanere vittime della perdita di liquidi nel corso della giornata.

Oltre a questo accorgimento, però, ci sono anche altri fattori che incidono sul benessere delle persone. A volte, si tende a sottovalutare il ruolo dei sali minerali, ma è un errore grave da fare. Sono fondamentali per tutti quei processi che permettono di produrre energia.

Una loro carenza può causare stanchezza, affaticamento, sonnolenza e bassa concentrazione. Si assumono attraverso il cibo e i liquidi, però, a volte, questo non è sufficiente per garantire un apporto equilibrato, anche a causa delle cotture che privano gli alimenti di tante proprietà.

Carenza di magnesio e di potassio? Ecco come fare per non scendere sotto le dosi consigliate

Il potassio e il magnesio sono due tra i sali minerali principali. Il primo è fondamentale per dare energia ai muscoli e per la regolarità del battito cardiaco, mentre il secondo ha un ruolo cardine per quanto riguarda i processi nervosi e cognitivi. È normale che, durante il giorno, il loro livello nel sangue sia variabile, però, il caldo incessante può rendere questa situazione preoccupante per via dell’eccesso di sudore.

Integratori di sali minerali
Integratori di magnesio e potassio – tantasalute.it

Una persona adulta, in media, dovrebbe assumere 300-500 mg/die di magnesio e 2000/3000 mg/die di potassio. Si tratta di dosi non indifferenti che l’alimentazione, anche se bilanciata, può non riuscire a fornire. Nonostante l’alto consumo di frutta, verdura, cereali e legumi, ci si può trovare davanti a una carenza da colmare.

L’insorgenza di alcuni sintomi, come crampi muscolare, stanchezza cronica, sonnolenza diurna e nervosismo, devono far pensare a una possibile mancanza di sali minerali. Se il medico conferma questo sospetto, è possibile procedere con la loro integrazione. In farmacia, proprio per mettere fine a questo problema, ci sono tanti prodotti che possono essere di aiuto. Si tratta di integratori mirati, presenti in diverse formulazioni. Solitamente, quelli più diffusi hanno l’aspetto di una caramella effervescente. Basterà scioglierla nell’acqua per godere di una quantità giornaliera soddisfacente.

Ovviamente, non bisogna pensare di sostituire i cibi con gli integratori. Si tratta solo di un aiuto che, per quanto prezioso, deve essere associato a un regime di vita sano. Inoltre, bisogna anche fare attenzione a tutte quelle bibite commerciali che promettono di fornire magnesio e potassio. Alcune di esse, infatti, contengono un numero non indifferente di zuccheri e coloranti.