Una frequente carenza di magnesio colpirebbe tre quarti della popolazione occidentale. Più concretamente, secondo le statistiche il 23% degli uomini e il 18% delle donne consumano meno di ⅔ dell’apporto nutrizionale raccomandato.
Quali sono i risultati di questa carenza? Stanchezza, stress, irritabilità, crampi… Poiché il nostro corpo non è in grado di produrre questo oligoelemento essenziale per il suo corretto funzionamento, è molto utile fornirlo attraverso integratori alimentari come Magnesio Supremo 300 g.
Come fai a sapere se ti manca il magnesio? Quali sono i diversi vantaggi di una cura di magnesio? Proviamo a risolvere un po’ di dubbi.
Magnesio: benefici e sintomi di una carenza
Il magnesio è un minerale presente nelle ossa, nei denti ma anche nei muscoli, nel fegato e in altri tessuti molli, partecipando a centinaia di reazioni biochimiche nel corpo. Per questa ragione è consigliabile fornire almeno 6 mg per chilo di peso al giorno al tuo corpo.
Quindi, se pesi 62 kg, avrai bisogno di 372 mg di magnesio al giorno. Scegliere Magnesio Supremo Natural Point 300 g, ti fornisce già quotidianamente 300 mg di magnesio, ovvero l’80% dell’assunzione raccomandata.
Benefici del magnesio contro lo stress e la fatica
Noto per contribuire al normale funzionamento del sistema nervoso e alle normali funzioni psicologiche, il magnesio svolge un ruolo nel rilascio della serotonina. Questo ormone, chiamato della “felicità” per via della sua influenza sul nostro benessere, aiuta a ridurre irritabilità, impulsività ed a combattere la depressione.
Il magnesio contribuisce anche all’attivazione della melatonina, l’ormone del sonno. In quanto tale, riduce l’affaticamento nervoso, lo stress e aiuta a combattere l’insonnia.
L’oligoelemento magnesio contribuisce anche alla normale funzione muscolare. Svolge un ruolo nella produzione e nell’uso dell’energia immagazzinata a livello cellulare e nel rilassamento dei muscoli. Un apporto di magnesio, in caso di carenza, può aiutare ad alleviare l’affaticamento muscolare, i crampi e altri dolori.
I sintomi di una carenza di magnesio
La carenza di magnesio non è rara: ne soffre il 75% degli uomini e il 77% delle donne. Di fronte a tali numeri, ti starai chiedendo come sapere se ti manca il magnesio o se ne stai assumendo abbastanza.
I segni non sono sempre facili da identificare. Tuttavia, ecco alcuni sintomi che dovrebbero avvisarti:
- Stanchezza e frequenti colpi di sonno;
- Tremori involontari delle palpebre;
- Mal di schiena;
- Vertigini e nausea, vomito;
- Stress, ansia, iperemotività o tensione;
- Mal di testa;
- Perdita di appetito;
- Crampi e spasmi muscolari soprattutto notturni;
- Ipertensione arteriosa.
Ti ritrovi a sperimentare alcuni di questi sintomi anche se segui una dieta variata e fai anche un po’ di esercizio fisico? Se fosse così, potresti essere carente di magnesio. Ti consigliamo di consultare il tuo medico per confermare o meno la necessità di una cura con il magnesio.
Integrare il magnesio nella tua quotidianità per la tua salute e il tuo benessere
Fare una cura con il magnesio è fondamentale in caso di carenza, soprattutto perché questo minerale non è sintetizzato dall’organismo. Uno dei modi più sicuri per introdurlo nel tuo corpo è attraverso gli integratori alimentari.
Affinché un risultato si faccia sentire, ti consigliamo di seguire un corso di diverse settimane (4 minimo) o anche di diversi mesi (3 massimo), quindi fare una pausa. Puoi ripetere la cura al magnesio fino a 3 volte l’anno.
Inoltre, è fondamentale avere uno stile di vita sano e un’alimentazione varia ed equilibrata durante il trattamento, in modo che il magnesio sia in equilibrio con altri minerali come potassio e calcio.
I benefici di una cura al magnesio
Apportare magnesio al tuo corpo aiuta a ridurre l’affaticamento, il normale metabolismo energetico e la normale funzione muscolare.
Fare una cura potrebbe anche aiutare a prevenire e/o alleviare:
- Alcune malattie cardiovascolari causate da carenza cronica di magnesio;
- Alta pressione sanguigna;
- Sindrome premestruale.
Magnesio ed effetti collaterali
Poiché il magnesio è un oligoelemento riconosciuto efficacemente dall’organismo, è raro che la sua assunzione sotto forma di integratore alimentare provochi effetti collaterali. Tuttavia, a volte può causare mal di stomaco e diarrea. In questo caso, è essenziale interrompere immediatamente la cura del magnesio o provare a ridurne le dosi.