Macchie sul viso: quali sono le cause e i rimedi dell’esperto per eliminarle

macchie pelle
Macchie della pelle, perché si formano (tantasalute.it)

Le macchie sul viso sono diffuse ad ogni età ma è possibile intervenire non solo per prevenire il problema ma anche per eliminarle.

Così come le occhiaie e le rughe, anche le tanto odiate macchie sul viso compaiono tipicamente dopo una certa età. Se a notarle, però, sono giovani ragazze, significa che qualcosa non sta andando per il vesto giusto. E che, soprattutto, c’è un fattore esterno che le sta determinando.

Tipico inestetismo del viso delle donne, queste macchie sono piuttosto evidenti sulle pelli piuttosto chiare, facendo disperare chiunque le abbia. Siete curiosi, però, di sapere quali sono le cause di un inconveniente simile e, soprattutto quali sono i rimedi?

Macchie sul viso: cause e rimedi

La comparsa di macchie sul viso non deve allarmare. Non si tratta, infatti, di una vera e propria patologia, ma di un inestetismo cutaneo che può essere correlato a una cattiva abitudine come ad esempio l’esposizione al sole senza protezione, l’età oppure una produzione eccessiva di melanine. Le macchie compaiono in particolare sulle guance, la fronte, il labbro, il naso e il mento.

viso macchie soluzione
Macchie viso, come risolvere (tantasalute.it)

Le macchie non sono sempre uguali, ma hanno manifestazioni differenti. In ogni caso, però, è bene chiarirne il motivo per poter capire anche come intervenire:

  • Melasma, sono macchie stese di tipo irregolare che possono essere distribuite ovunque;
  • Lentigo solari, tipicamente le macchie che sorgono nelle zone esposte al sole senza protezione;
  • Lentigo senili, sono le macchie della terza età, non sono reversibili ma si possono schiarire e ridurre.

Le cause primarie di queste macchie, oltre i raggi solari, sono cambiamenti ormonali (quindi compaiono in gravidanza, menopausa ed età avanzata), stress, problemi di salute legati al fegato, cure farmacologiche in atto ed infiammazioni. Pur non essendo pericolose, è importante richiedere una visita dermatologica quando sono molto diffuse e soprattutto quando compaiono senza un’apparente indicazione.

Quello che è opportuno fare per prevenirle: usare sempre un solare adeguato al tipo di pelle anche in inverno e su tutto il corpo, non solo il viso, ogni zona “esposta” come gambe e braccia va trattata, utilizzare cosmetici per l’idratazione e la pulizia che aiutino il ricambio cellulare. In caso di comparsa di macchie scure sul viso il trattamento è attraverso prodotti specifici che si trovano in commercio e sono proprio schiarenti oppure con il laser, in un centro specializzato. Meglio fare attenzione a maschere, scrub o peeling che possono solo peggiorare la situazione rendendo le macchie ben più visibili.

Ci sono anche dei rimedi naturali che possono aiutare a schiarire progressivamente la pelle, in età avanzata il margine di successo è limitato, quindi queste appariranno meno evidenti ma non potranno essere rimosse del tutto, per le donne giovani o comunque in età adulta c’è un ottimo margine di successo, fino alla totale eliminazione del problema.