Macchie solari: come proteggersi, come riconoscerle e cosa fare prima dell’abbronzatura

Macchie solari
Macchie solari, i consigli degli esperti per eliminarle – TantaSalute.it

Macchie solari, cosa sono e come prevenirne l’insorgenza? Le regole da seguire per una abbronzatura perfetta!

Perchè compaiono le macchie solari? Il primo responsabile è il sole, anche se le motivazioni possono essere svariate. Ma quali strategie adottare per prevenire la comparsa? Partire da una buona skincare è imprescindibile per avere una pelle sana e luminosa, ma da sola non basta.

In estate infatti le accortezze devono essere maggiori poichè con l’aumento all’esposizione solare cresce anche la probabilità che compaiano le macchie, ma attenzione occorre fare una dovuta differenza. Vanno distinte le lentigo solari da altre macchie, le lentigo si caratterizzano per la classica forma arrotondata e per il colore che può essere marrone o giallo scure. La motivazione della loro comparsa è da attribuire al sole

Mentre i melasma e i cloasma sono macchie che fanno capolino in genere quando si assumono farmaci, o si seguono terapie ormonali, o ancora possono comparire nel corso della gravidanza. Fatta questa doverosa premessa va chiarito che le macchie solari sono un inestetismo cutaneo e non una patoogia e si manifestano con maggiore frequenza sul viso, sul decolletè e sulle mani che sono le zone più esposte al sole. Le persone con pelli più chiare e delicate sono “più predisposte”, per questo è necessario agire con strategie mirate.

Macchie solari, come contrastarle?

La prima cosa da fare è quella di effettuare delle una routine specifica, partendo dall’applicazione di prodotti esfolianti e schiarenti, come ad esempio gli scrub che eliminano le cellule morte. Così facendo la pelle risulta essere fresca e pronta all’esposizione ad sole, sollecitando la produzione di melanina.

Lentiggini macchie solari
Lentiggini, sono amatissime anche dalle star -TantaSalute.it

Se le macchie risultano essere particolarmente scure come accennato è possibile utilizzare delle creme idratanti contenenti anche degli agenti schiarenti, come l’ acido cogico o azelaico. Prima di uscire è una buona abitudine quella di applicare una crema protettiva contro i raggi  UV con SPF50, e comunque mai sotto SPF30, avendo cura di metterla anche sulle zone meno esposte come ad esempio le orecchie, i glutei, i piedi e le ascelle.

Le felidi e le lentiggini non sono considerate universalmente come come un “difetto”, soprattutto negli ultimi tempi sono invece sinonimo di bellezza. Star nazionali ed internazionali le sfoggiano con fierezza, rappresentano l’emblema della naturalezza e dell’autenticità, basta pensare alle splendide Halsey, Kendall Jenner, Bella Hadid che sono letteralmente pazze dello stile acqua e sapone. Fior fior di modelle le ricreano appositamente attraverso il make up, insomma sono di fatto un valore aggiunto alla avvenenza.