Sposarsi allunga la vita: ecco un motivo in più per convolare a nozze. Sogno di tutti gli inguaribili romantici, il matrimonio ha ottenuto anche il “sigillo” o, meglio, il benestare terreno più autorevole, quello della scienza, che ne conferma i benefici sulla salute, soprattutto in termini di longevità e gli conferisce la prestigiosa e inaspettata qualifica di elisir di lunga vita.
Lo studio
Decidere di ufficializzare la propria relazione sentimentale, di coronare la propria unione, in modo religioso o civile, scegliere il matrimonio è la mossa giusta per assicurarsi una vita più lunga, almeno stando a quanto dichiarato da David e John Gallacher, dell’Università di Cardiff, nell’editoriale del British Medical Journal.
A ciascuno i suoi vantaggi: infilare una fede al dito, firmare quel “contratto” di vita insieme, al quale molti sembrano allergici, potrebbe rivelare pregi e benefici unici, soprattutto in termini di salute fisica per i mariti e di salute mentale per le mogli.
La forma fisica di lui migliora a vista d’occhio, grazie allo stile di vita sano imposto dalla sua dolce metà, a suon di dieta, sport e dicendo addio per sempre, o quasi, ai vizi peggiori, come alcol e fumo, mentre a migliorare nel gentil sesso sembra essere l’equilibrio mentale e la serenità, complice, forse, la maggiore stabilità assicurata dal vincolo matrimoniale.
Un vero toccasana per la salute, ma non in tutti i casi: l’amore, come sottolineano gli studiosi, potrebbe serbare anche qualche brutta sorpresa, l’altra faccia della medaglia potrebbe essere decisamente spiacevole. Infatti, ogni relazione di coppia, nonostante il sigillo matrimoniale, può naufragare miseramente, con uno strascico emotivo e riflessi sul benessere psicologico, di uno o di entrambi i coniugi, da non sottovalutare.