Lo stile di vita giusto per rimettersi in forma in vista dell’estate

Lo stile di vita giusto per rimettersi in forma in vista dell’estate: dall'alimentazione all'esercizio fisico, ecco i trucchi per una linea invidiabile

pancia-piatta

pancia-piatta

L’estate si avvicina e puntualmente si ripresenta il dramma della prova costume. E’ l’ansia a farla da padrona ma le diete miracolose, senza alcun fondamento, anziché risolvere il problema non fanno che aggravarlo. A dispetto di quanto crediamo, non solo la salute ma persino il fisico ne risulta compromesso perché un dimagrimento troppo veloce può provocare fastidiosi inestetismi – smagliature e pelle “pendula” in primis – soprattutto nelle zone più soggette, come pancia e fianchi. Quali sono, quindi, le basi per una remise en forme che ci garantisca risultati soddisfacenti e duraturi nel tempo?

A tavola, per snellire la silhouette

Innanzitutto, curare l’alimentazione e lo stile di vita, riducendo solo in parte le porzioni abituali, ed evitando categoricamente diete last minute senza arte né parte. E fondamentale è la scelta di cibi sani. Come ad esempio lo yogurt, alleato dei girovita più snelli, grazie ai fermenti probiotici e alle numerose fibre che contiene, e che insieme a cereali integrali, frutta, verdura e legumi, aiuta a riequilibrare la flora intestinale, contribuendo a ridurre eventuali gonfiori addominali. Altrettanto importante per sgonfiare e drenare l’organismo è l’assunzione di liquidi, intorno ai 2 litri al giorno. Purché di acqua o tisane si tratti, perché bevande zuccherate e gasate sono tutt’altro che salutari. Da evitare i dolci, specialmente quelli troppo elaborati, e i grassi, che non dovrebbero superare quotidianamente il 30% delle calorie complessive, tenendo presente che se i grassi polinsaturi vegetali sono benefici, quelli saturi di origine animale sono nemici acerrimi della linea.

L’attività fisica, per prenderci cura del nostro “secondo cervello”

L’alimentazione equilibrata non può prescindere da un corretto stile di vita, in cui gioca un ruolo fondamentale l’esercizio fisico. Le belle giornate di sole invitano a fare sport all’aria aperta. Lunghe passeggiate a ritmi sostenuti e jogging sono un vero toccasana per l’organismo: aiutano non solo a tonificare, ma contribuiscono a ridurre fianchi, cosce e soprattutto girovita, punto dolente per moltissime donne. Senza contare i benefici psicologici: lo sport diminuisce stati di ansia e stress che spesso si riflettono sul fisico alterandone il buon funzionamento. La zona solitamente più colpita è l’intestino, il cosiddetto “secondo cervello”, su cui le emozioni hanno un impatto notevole, determinando, tra le altre cose, squilibri della flora batterica con conseguenze spesso spiacevoli. Lo stesso gonfiore addominale può correlarsi a disfunzioni intestinali, a dimostrazione che l’aspetto fisico dipende, più di quanto crediamo, dalla psiche. L’estate è alle porte, partiamo con il piede – e il cervello – giusti!