La liquirizia vanta proprietà benefiche, curative e cosmetiche, ma anche controindicazioni. Si tratta di una pianta appartenente alla famiglia delle Leguminosae, che prende il nome di Glycyrrhiza Glabra. Questo prezioso alimento – amato da moltissime persone nel mondo – è utilizzato in Asia da oltre 5 mila anni; mentre, in Europa, giunse solo nel XV secolo, per merito dei frati domenicani. Menzionata persino nel primo erbario della medicina tradizionale cinese, la liquirizia pare venisse usata per curare tosse, intossicazioni alimentari e disturbi al fegato. Oggi, è molto utile per via delle numerose proprietà salutari e terapeutiche. Quali sono, dunque, i benefici, che apporta alla salute dell’organismo? Scopriamoli.
Liquirizia: proprietà benefiche, curative, cosmetiche e controindicazioni
