Articolo aggiornato il 27 Ottobre 2015
Le proprietà benefiche, nutrizionali e cosmetiche del lievito di birra – nonché le controindicazioni – sono molteplici: questo prezioso alimento vanta, infatti, proprietà nutritive e terapeutiche, in grado di apportare benefici alla salute dell’organismo. Il lievito di birra si ottiene attraverso la selezione di Saccharomyces Cerevisiae: questi sono dei funghi microscopici unicellulari, coltivati e fatti fermentare appositamente. Il nome associato alla birra deriva dal fatto che, anticamente, venisse utilizzato per la produzione della birra. Le proprietà curative del lievito di birra sono note sin da epoche lontane – si parla del 3500 a.C. circa – quando veniva utilizzato per depurare l’organismo e combattere alcune malattie. Scopriamo di più circa le caratteristiche di questo prezioso alimento.
Proprietà benefiche
Il lievito di birra, per merito dell’elevato contenuto di sali minerali, svolge un’eccellente azione rimineralizzante, che aiuta a combattere l’astenia. Il lievito di birra è alleato di cuore e vasi sanguigni: è, infatti, utile al sistema cardiovascolare e metabolico, contribuendo a mantenere pulite le arterie. Il lievito d birra è, poi, indicato per ripristinare la flora batterica intestinale, che favorisce la regolarità dell’intestino: ne è, dunque, indicata l’assunzione in caso di stitichezza – che è possibile combattere bevendo molta acqua – o in seguito a una terapia a base di farmaci. Inoltre, questo alimento vanta un alto potere disintossicante a beneficio del fegato: aiuta, infatti, a depurare l’organismo. Oltre a ciò, il lievito di birra stimola le difese immunitarie – grazie al contenuto di vitamine del gruppo B – e, in caso di anemia, facilita la formazione di globuli rossi.
Proprietà nutrizionali
Il lievito di birra contiene molte vitamine – tra cui tutte quelle appartenenti al gruppo B – proteine ad alto valore biologico, amminoacidi essenziali ed è, inoltre, un’ottima fonte di sali minerali, tra cui ferro, selenio, magnesio, calcio, fosforo e potassio. Il lievito di birra secco vanta soltanto 56 calorie per 100 grammi di prodotto; mentre, per quanto riguarda quello alimentare, si parla di circa 105 calorie ogni 100 grammi. Se si consuma come integratore, è possibile seguire le dosi indicate nella confezione.
Calorie 100gr | Carboidrati | Grassi | Proteine | Zuccheri |
---|---|---|---|---|
56 kcal | 1,10 g | 0,40 g | 12,10 g | 1,10 g |
Proprietà cosmetiche
Sono diverse, poi, le proprietà cosmetiche del lievito di birra: esso, infatti, apporta notevoli benefici a pelle, capelli, ciglia e unghie, stimolandone la crescita. Inoltre, questo alimento aiuta a combattere inestetismi cutanei, come dermatiti e acne, che può avere cause e rimedi diversi.
Controindicazioni
Infine, non esistono particolari effetti collaterali derivati dal consumo di lievito di birra, se non in presenza di allergie, intolleranze e candida.