Levitra: un farmaco dalle doppie indicazioni!

Un fatto sicuramente inaspettato questo che sta incentrando l’attenzione degli studiosi desiderosi di capire meglio in che modo un farmaco somministrato addirittura con molta cautela in pazienti che presentavano problemi di natura cardiovascolare alla fine risulti addirittura indicato

Levitra
Se lo chiamiamo col suo principio attivo, Vardenafil, in pochi, escluso gli “addetti ai lavori”, riconoscono il farmaco del quale stiamo parlando, ma se invece lo chiamiamo col suo nome commerciale, ecco “ accendersi la lampadina” in molti, spesso, utilizzatori del prodotto farmacologico; parliamo di… Levitra! Il suo nome infatti evoca, in utilizzatori maschi, la speranza di poter riacquistare quelle performance sessuali che consentono di ottenere un amplesso meraviglioso o, per lo meno accettabile, ciò in quanto, il Vardenafil contrasta la disfunzione erettile e consente altresì di mantenere per il tempo necessario l’erezione dell’organo sessuale in modo da poter completare un rapporto sessuale con piena soddisfazione anche del partner.
Il farmaco si assume da mezz’ora fino ad un’ora prima del rapporto sessuale che si vuol consumare e comunque alla dose giornaliera che non dovrà superare la singola unità; occorre anche ricordare che il Vardenafil da solo non agisce provocando un’anomala erezione del pene che dovrà avvenire in presenza di quegli stimoli sessuali all’interno di un rapporto, così come occorre ricordare che l’effetto del farmaco può perdurare anche cinque ore dopo l’assunzione. Poiché parliamo di un farmaco a tutti gli effetti, è necessario che chi lo assuma segua le avvertenze ed i consigli del proprio medico curante, per via di effetti collaterali, alcuni anche impegnativi, che andranno valutati col curante di volta in volta.
 
Ma se oggi parliamo di Vardenafil è per un’altra ragione, non certo rara nell’ambito della ricerca medica, ovvero quella di poter scoprire effetti sorprendenti in alcuni presidi farmacologici assunti per una ragione e dagli effetti positivi su altre indicazioni. Nello specifico, infatti, il “ farmaco dell’amore” e non è l’unico, si sarebbe dimostrato efficace nel prevenire anche gravi patologie cardiovascolari e malattie metaboliche, quali il diabete. A questo risultato sarebbero pervenuti alcuni specialisti urologi intervenuti a Rimini all’82esimo congresso nazionale, al punto che, Vincenzo Mirone, autore dello studio, parla di “una nuova finestra terapeutica dei cosiddetti farmaci dell’amore”.
 
Un fatto sicuramente inaspettato questo che sta incentrando l’attenzione degli studiosi desiderosi di capire meglio in che modo un farmaco somministrato addirittura con molta cautela in pazienti che presentavano problemi di natura cardiovascolare alla fine risulti addirittura indicato, sia pure a basso dosaggio, per gli stessi e che dunque merita quell’attenzione particolare che esula persino dall’originaria indicazione rappresentata dal farmaco stesso.
 
La stessa attenzione è stata riservata, durante il Congresso riminese, ad un altro farmaco che agisce nell’ambito della sfera sessuale ma contrastando un’altra importante affezione qual è l’eiaculazione precoce; un problema tutt’altro che limitato, se si pensa che su 100 persone sane, almeno 20 in età compresa fra i 18 ed i 70 anni ne soffrono con gravi ripercussioni nell’ambito della sessualità di coppia con ansie diffuse e frustrazioni a vario titolo.”E’ una condizione che non può essere sottovalutata – ha evidenziato il professore Mirone -. E’ necessario che i pazienti comprendano che ci si deve curare e non colpevolizzare. Una soluzione ora esiste, il problema è risolvibile”.
 
Ed allora, di che nuovo farmaco si tratta? Parliamo stavolta di Dapoxetina che esplica la propria azione a livello di un importante neurotrasmettitore, la serotonina, che agisce in modo da provocare o almeno di partecipare essa stessa all’eiaculazione precoce; “Un aumento di serotonina a livello del sistema nervoso centrale è in grado di inibire e ritardare l’eiaculazione, ha affermato Mirone. Il farmaco, indicato per gli uomini tra i 18 e i 64 anni, è già disponibile in farmacia, dove è venduto su prescrizione medica. Va assunto al bisogno, con l’aiuto di un bicchiere d’acqua, una o tre ore prima del rapporto sessuale, in ogni caso non più di una volta ogni 24 ore. Gli eventuali effetti collaterali sono risultati lievi e transitori” .